VanEck è un gestore degli investimenti globale con uffici in tutto il mondo. Per aiutarti a trovare contenuti adatti alle tue esigenze di investimento, seleziona il tuo paese e il tipo di investitore.
Trends with Benefits è un podcast di VanEck con una prospettiva orientata al futuro. Ogni settimana, il conduttore Ed Lopez intervista un ospite per individuare nuovi approcci ai mercati, agli investimenti, al lavoro e alla vita in generale.
Restate aggiornati seguendo le ultime notizie su VanEck, i suoi comunicati stampa e informazioni importanti riguardanti la Società.
Elenco delle attuali notifiche (per. es. avvisi agli azionisti e risultati delle assemblee generali).
Elenco dei documenti relativi agli ETN di VanEck (per es. KID, Prospetti informativi, Condizioni definitive, ecc.).
Elenco delle note legali e delle procedure generali di VanEck (per es. politica retributiva, procedura di ricorso, ecc.).
Tramite strategie attive e soluzioni ETF costruite in maniera intelligente e innovativa, offriamo esposizioni che generano valore aggiunto in settori, asset class e mercati emergenti, nonché approcci differenziati a strategie tradizionali.
I team d'investimento di VanEck offrono strategie attive e passive, con esposizioni interessanti supportate da processi d'investimento ben strutturati. Le competenze della Società variano da opportunità d'investimento core a esposizioni più specializzate per accrescere la diversificazione del portafoglio.
Ricercate gli ultimi profili occupazionali e le opportunità di carriera in VanEck. Presentate oggi stesso la vostra candidatura per unirvi al nostro team europeo in continua espansione.
Elenco dei recapiti di VanEck in tutti i paesi europei. Per domande sulla nostra gamma di ETF e fondi comuni d'investimento, rivolgersi a VanEck.
Investors often think that bonds are boring. Indeed, some investors wish that bonds could be more like equities, with larger price appreciation potential.
When the price of Macdonald’s Big Mac is rocketing, you can be sure that inflation is back. In the US, it was reported recently that the iconic burger now costs $6.05, on average with some variations across states. That’s 7.2% higher than a year earlier – the biggest jump since 1981, according to the National Restaurant Association.
Remember the dot-com era of the early 2000s? The Web’s potential inflated an extraordinary investment bubble that eventually burst in 2001. Some companies, like WebVan, imploded. Others hung on. A few, like Amazon, grew and rewarded their shareholders relatively richly.
In early March, gold breached $2,000 an ounce for the first time since August 2020. Buoyed by its reputation as a safe haven, the metal has rallied sharply since Russia invaded Ukraine raising uncertainty in Europe to levels not seen in a generation.
At last so-called ‘value’ stocks had their time in the sun in January. After lagging fashionable ‘growth’ stocks such as the big tech companies, boring banks, energy companies and others pulled ahead.