ETF oro

  • L'oro e l'argento sono visti come un rifugio sicuro per gli investimenti, una copertura contro l'inflazione
  • L'ETF oro dà accesso diretto a un'ampia selezione di società leader mondiali nel settore dell'estrazione di oro e argento
  • Le società minerarie sono le più remunerative sia in termini di oro/argento fisico che di generazione di ricavi
  • Costi relativamente bassi
  • La scelta tra ETF azioni oro sulle società di estrazione aurifera intermedie e junior

Rischio di concentrazione del settore e rischio di investimento in aziende più piccole come descritto nei principali fattori di rischio, KID (GDX/GDXJ) e prospetto.

ETF oro: accesso al bene rifugio

Storicamente, un investimento in oro ha fornito la massima protezione dai ribassi del mercato azionario negli ultimi 50 anni. Durante i cinque grandi crolli del mercato azionario di quel periodo, il prezzo dell'oro è aumentato o è rimasto relativamente stabile.

Riserva di valore

L'oro ha rappresentato una riserva di valore per migliaia di anni, anche nell'ultimo secolo. Mentre l'inflazione ha eroso il valore del dollaro statunitense, la valuta di riserva mondiale che ha perso il 96% del suo valore dal 1913, il valore dell'oro è solo aumentato finora. Accedetevi tramite questo ETF.

Fonte: Bloomberg, Federal Reserve Bank of St. Louis, VanEck. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri.

Rischio: gli investitori devono considerare i rischi prima di investire. Visita la sezione dedicata ai fattori di rischio in questo sito web.

Società estrattive aurifere: il meglio di entrambi i mondi grazie agli ETF oro di VanEck

Gli ETF oro forniscono esposizione alle principali società estrattive di oro e argento al mondo, piuttosto che detenere direttamente il metallo prezioso. I ritorni dei prezzi dei loro titoli sono correlati ai prezzi dell'oro e dell'argento, ma presentano anche i seguenti vantaggi:

VanEck, leader mondiale per gli investimenti nel settore dell'estrazione aurifera, ad esempio tramite ETF oro

  • La principale strategia mondiale per il settore dell'estrazione aurifera, con 11,25 miliardi USD di patrimonio (a livello globale, dati aggiornati al 18 Novembre 2022)
  • I primi a introdurre un fondo azionario d'investimento sull'oro negli Stati Uniti (1968)
  • I primi a introdurre un ETF sulle società estrattive aurifere negli Stati Uniti (2006)
  • Leader riconosciuti nell'investimento in oro con un Gold commentary mensile

Offriamo due ETF oro sulle società di estrazione aurifera

I nostri ETF sulle società di estrazione aurifera più mature e Junior offrono una scelta su come investire in azioni oro. Mentre il primo offre esposizione a società di estrazione aurifera affermate, il secondo offre una maggiore esposizione a nuove esplorazioni e una maggiore sensibilità al prezzo dell'oro.

VanEck Gold Miners UCITS ETF

ISIN: IE00BQQP9F84

  • Le più grandi società di estrazione di oro e argento del mondo incluse in unico prodotto
  • Imprese consolidate
  • Con flussi di cassa stabili
  • Possono essere fondamentali per l'allocazione dell'oro

Risk indication: 7 out of 7

Rischio più basso: Rendimento normalmente più basso

Rischio più elevato: Rendimento normalmente più elevato

VanEck Junior Gold Miners UCITS ETF

ISIN: IE00BQQP9G91

  • Le società junior di estrazione di oro e argento più liquide al mondo
  • Giovani imprese in fase di esplorazione
  • Al rialzo dalla scoperta dell'oro
  • Aumento della sensibilità al prezzo dell'oro

Risk indication: 7 out of 7

Rischio più basso: Rendimento normalmente più basso

Rischio più elevato: Rendimento normalmente più elevato

Principali fattori di rischio

Icon

I fondi saranno sensibili alle oscillazioni che interesseranno le condizioni generali delle società del settore dell'estrazione dell'oro e dell'argento allo stato grezzo e i risultati dipenderanno da tali fattori in misura ancora maggiore.

Per ulteriori informazioni sui rischi, consultare la sezione "Fattori di rischio" del prospetto informativo della Società, disponibile sul sito Web www.vaneck.com.

Scopri altri ETF

Scopri altri ETF

Per ulteriori informazioni rivolgersi a VanEck: