Skip directly to Accessibility Notice

Accelerazione e divergenza nei mercati emergenti nel contesto del COVID-19

06 maggio 2020

Durata video 8:15

Il gestore di portafoglio David Semple parla dell'impatto della pandemia di COVID-19 sugli investimenti nei mercati emergenti. Esamina in particolare società e settori ben posizionati nell'attuale contesto e quelli che invece stanno affrontando nuove sfide.

Jenna Dagenhart: Buongiorno e benvenuti su Asset TV. Oggi pomeriggio chiacchieriamo con David Semple. Ė Portfolio Manager per le strategie Emerging Markets Equity di VanEck. David e il team ritengono che il potenziale di crescita dei mercati emergenti dovrebbe essere analizzato con un orizzonte temporale più ampio, ben oltre il coronavirus e le altre problematiche di stretta attualità. Oggi esamineremo le azioni dei mercati emergenti e l'impatto del COVID-19, i punti salienti della strategia e le opportunità di investimento nell'area dei mercati emergenti. David, grazie per essere qui con noi.


David Semple: Grazie infinite per l'invito.


Jenna Dagenhart: Sì, è un piacere averti qui. David, che impatto ha avuto l'attuale pandemia sugli investimenti nei mercati emergenti?


David Semple: Penso che vi siano molti cambiamenti in atto nei mercati emergenti. Ma vorrei concentrarmi su due fattori diversi e su due termini diversi. Uno è l'accelerazione e l'altro è la divergenza. L'accelerazione è importante, perché in senso macroeconomico i paesi che hanno affrontato questo problema hanno visto tali problemi accelerare e amplificarsi. Penso che sia molto rilevante per paesi come Brasile o Sudafrica, ad esempio. Quindi, ritengo sia un elemento da prendere in considerazione, in senso macro.


Ma penso che sia ancora più interessante, in termini di accelerazione, l'approccio per settore. Stiamo tutti lavorando da casa, giusto? Quindi, possiamo osservare cosa succede in termini di accelerazione nel telelavoro, nell'uso dei data center, ad esempio. Ma, per noi, sono molto pertinenti l'e-commerce e alcuni settori dell'e-commerce. Ad esempio le società che non utilizzano denaro contante. Ma riguarda anche, ad esempio, le società farmaceutiche cinesi.


Mentre si cerca un vaccino, assistiamo purtroppo a ondate di nazionalismo ovunque. Lo ricerca del vaccino sta avvenendo in diversi paesi, ma certamente imprime uno slancio al settore farmaceutico cinese, che in ogni caso è stato un'area di grande interesse per noi, inclusa la telemedicina. Voglio dire, io stesso ho un appuntamento con il mio medico in video lunedì. E una delle società cinesi che abbiamo nel nostro portafoglio è uno dei maggiori fornitori di telemedicina al mondo.


Quindi si sta osservando un'accelerazione di alcune di queste tendenze già in atto, gli acquisti online e così via. Ma anche una divergenza, una divergenza per quanto riguarda il modo in cui i paesi affrontano questo problema. La Cina ovviamente con un approccio first in, first out, aumentando il controllo e la sorveglianza su ciò che accade. E anche se potrebbe non piacerci dal punto di vista filosofico, penso che questo approccio sia stato innegabilmente molto efficace. D'altra parte, le economie dei mercati emergenti più poveri, sfortunatamente, nella loro modalità di gestione, hanno fatto una scelta molto hobbesiana nel decidere se lasciar morire di fame le persone, scegliere il lockdown o lasciar diffondere il virus.


L'enorme vantaggio per molti di questi paesi è che la loro popolazione è molto giovane. Per fortuna, il tasso di mortalità sarà probabilmente inferiore. Ma anche in alcuni settori vi è stata una grande divergenza. Siamo stati azionisti di lungo periodo, con un deciso approccio attivo, nel settore sanitario. Nel settore sanitario, gli ospedali si trovano in una certa difficoltà, semplicemente perché il numero di interventi chirurgici non urgenti è diminuito. Il turismo medico non è praticabile con i confini chiusi. D'altra parte, come ho già detto, l'area farmaceutica e la telemedicina stanno registrando buoni risultati. Lo stesso accade per i beni di consumo. Se si distingue tra consumo sociale e consumo da remoto, il consumo sociale è quello in cui si consuma con altri, ovvero ristoranti, hotel, viaggi, turismo, casinò e così via. Chiaramente ci vorrà del tempo per tornare all'operatività. D'altra parte, i consumi da remoto, come l'e-commerce, i videogiochi, la telemedicina, di cui ho parlato prima, ne stanno chiaramente beneficiando.


Jenna Dagenhart: Partendo da questa osservazione, puoi fare qualche esempio di altre aziende o settori che sono stati danneggiati o che si avvantaggiano dell'attuale contesto di mercato?


David Semple: Sì, certamente. Ci pensiamo e ne parliamo continuamente, quindi ci sono molti, molti esempi al riguardo. Ad esempio, ho parlato di telemedicina. Una delle società che abbiamo in portafoglio è Ping An Good Doctor, quotata a Hong Kong. Credo che sia uno dei maggiori fornitori di telemedicina al mondo. Ora in Cina, in genere ci si reca negli ospedali per incontrare i medici e per il resto ci si rivolge al medico di famiglia. Anche prima di questa situazione, non era necessariamente un'esperienza piacevole a causa dei tempi di attesa e della scarsa qualità di molti di questi ospedali. Chiaramente è preferibile consultare un medico per patologie relativamente di routine con una videochiamata sul telefono. E il governo comprende chiaramente anche che in futuro dovrà affrontare il costo delle cure mediche. Dato che i medici in questo contesto possono visitare molti più pazienti, fare molte più visite in un giorno e in modo molto più efficace, ciò ha chiaramente agevolato questo modo di procedere, che in questo caso ha subito un'accelerazione.


Jenna Dagenhart: E infine, cosa pensi dell'evoluzione dell'asset class a più lungo termine e in particolare quale ruolo avrà la Cina?


David Semple: Domanda interessante. Per molto tempo ho affermato che la coerenza dei mercati emergenti risulterà minata in futuro. In altre parole, si tratta di un piccolo gruppo di paesi in molti luoghi diversi. E abbiamo osservato un'accelerazione del nazionalismo e un'accelerazione, in particolare negli Stati Uniti, di una narrativa sulla Cina, che è critica. E osserveremo una crescente balcanizzazione del capitale. E questo emerge davvero, in particolare, nella biforcazione tecnologica che stiamo iniziando a osservare, per la quale le società statunitensi non avranno rapporti d'affari con le società cinesi, le società cinesi non avranno rapporti d'affari con le società statunitensi e si svilupperanno in autonomia. Il fenomeno dello "splinternet" sarà più frequente.


Penso che sarà un fattore negativo, in particolare per i paesi più piccoli e più poveri, i paesi con livelli di istruzione più bassi, nei quali si è fatto affidamento su manodopera a basso costo come metodologia per scalare la catena del valore aggiunto. Sarà meno rilevante. Ci sarà più reshoring. E certamente tenderà a essere un vantaggio per quei paesi di maggiori dimensioni, le grandi economie cosiddette continentali che hanno un background in termini di istruzione. È difficile non citare la Cina in questo caso, la Cina ha molte di queste qualità. Che piaccia o no, in termini di come gestisce l'economia e la società, sarà una parte sempre più ampia del panorama dei mercati emergenti. Costituisce già quasi il 40% del nostro benchmark. Non posso far altro che pensare che crescerà.


Jenna Dagenhart: David, grazie per il tuo tempo e le tue analisi. Ė stato un piacere averti avuto qui oggi.


David Semple: Grazie infinite.


Jenna Dagenhart: Grazie per averci seguito. Era David Semple, Portfolio Manager per le strategie Emerging Markets Equity di VanEck. Per aggiornamenti regolari da parte degli esperti VanEck visitare la pagina vaneck.com/subscribe. Io sono Jenna Dagenhart su Asset TV.