ISIN: NL0009690239
Rischio mercato azionario e rischio di concentrazione dell'industria come descritto nei principali fattori di rischio, KID e prospetto.
Qual'è il più antico investimento al mondo? Senza dubbio, quello immobiliare. Sin dal Medio Evo la proprietà immobiliare ha offerto agli investitori un flusso regolare di reddito e protetto il loro patrimonio.
Oggi, il settore immobiliare è diventato il perno di molti portafogli d'investimento. Consideriamo, ad esempio, gli ultimi 20 anni: gli investitori che detengono azioni di società immobiliari hanno percepito ritorni superiori a quelli del mercato azionario più ampio (cfr. grafico che segue), ripartendo i rischi dei propri portafogli. Questo può essere ad esempio conseguito tramite un ETF Immobiliare.
Il mercato immobiliare quotato è stato più remunerativo dell'azionario globale
I risultati passati non costituiscono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Fonte: VanEck. Le azioni globali sono rappresentate dall'indice MSCI World Gross Return, gli immobili quotati dal GPR 250 Gross Return Index. I dati partono dal 1° gennaio 2000.
Gli asset immobiliari sono presenti nei portafogli della maggior parte degli investitori istituzionali
Esempio: investimenti in piani pensionistici pubblici statunitensi (2020)
Fonte: Pensions & Investments, U.S. public pension funds. Dati al 12 luglio 2021.
Solo gli investitori che dispongono di ingenti patrimoni possono permettersi di acquistare immobili e beneficiare di ritorni interessanti, in particolare di alti flussi di reddito. Tuttavia, acquistare immobili quotati tramite un ETF, come il VanEck Global Real Estate UCITS ETF, rende il mercato immobiliare quotato alla portata di tutti gli investitori e trasforma l'investimento immobiliare nei modi seguenti:
Nel costruire gli ETF ci concentriamo sulla qualità e privilegiamo la riduzione del rischio. In sintesi, il nostro ETF offre i seguenti vantaggi:
Il VanEck Global Real Estate UCITS ETF diversifica tra 100 società immobiliari che operano in sei diversi settori immobiliari.
Condomini, appartamenti, case, alloggi per studenti, case prefabbricate, case monofamiliari
Immobili per uffici, grattacieli, centri commerciali in quartieri centrali delle città o in periferia
Fabbriche, stabilimenti industriali, magazzini, centri di distribuzione
Hotel, complessi turistici, altre strutture per il tempo libero
Ospedali, centri di assistenza per gli anziani
Centri commerciali, singoli negozi, grandi centri commerciali (regionali), outlet, centri commerciali focalizzati su generi alimentari e ipermercati con megastore
ISIN: NL0009690239
Rischio più basso: Rendimento normalmente più basso
Rischio più elevato: Rendimento normalmente più elevato
Poiché l'intero Fondo o una parte di esso è investito in titoli denominati in valuta estera, la sua esposizione ai cambi e alle loro variazioni di valore rispetto alla valuta di riferimento può generare ritorni inferiori e il valore di alcune divise potrebbe subire forti oscillazioni.
Le attività del Fondo possono essere concentrate in uno o più settori o industrie specifici. Il Fondo potrebbe essere esposto al rischio che determinate condizioni economiche, politiche o di altro tipo, che incidono negativamente sulle industrie e sui settori interessati, penalizzino la sua performance in misura maggiore di quanto non accada quando gli attivi del Fondo sono investiti in una gamma più ampia di settori o industrie.
Per ulteriori informazioni sui rischi, consultare la sezione "Fattori di rischio" del prospetto informativo della Società, disponibile sul sito Web www.vaneck.com.