ETF Moat

  • Investire in società che presentano vantaggi competitivi sostenibili e valutazioni interessanti
  • Strategia con una storia comprovata di sovraperformance
  • Selezione dei titoli basata su regole, prospettive a lungo termine e valutazioni convenienti
  • ETF Moat può essere lo zoccolo duro di un investimento in azioni statunitensi o globali

Rischio mercato azionario e rischio di concentrazione dell'industria come descritto nei principali fattori di rischio, KID (MOAT/GOAT ) e prospetto.

Perché investire in un ETF Moat?

Il Moat Investing si basa su un concetto semplice: investire in società che presentano vantaggi competitivi sostenibili e valutazioni interessanti. Nel tempo, queste società potrebbero generare ritorni superiori rispetto al mercato più ampio. La ricerca azionaria orientata al futuro di Morningstar trasforma la filosofia moat investing in una strategia d'investimento concreta. È possibile accedere a questa strategia tramite gli ETF Moat di VanEck.

Rischio: gli investitori devono considerare i rischi prima di investire. Visita la sezione dedicata ai fattori di rischio in questo sito Web.

Identificazione degli economic moat: la base di un ETF Moat

Gli economic moat sono vantaggi competitivi sostenibili potenzialmente in grado di consentire alle società di difendersi dalla concorrenza e preservare la redditività futura. Morningstar ha individuato cinque fonti di economic moat, utilizzate nella costruzione di un ETF Moat.

La filosofia moat investing alla base della strategia

La filosofia moat investing basata sulla ricerca azionaria di Morningstar combina l'assegnazione di un rating Economic Moat con la stima del fair value orientata al futuro di Morningstar. Questi elementi rappresentano i due pilastri nella costruzione dell'ETF Moat di VanEck.

click-to-view-youtube-video

Comprovata sovraperformance nel lungo termine dell´ETF Moat

Esposizione globale

L'applicazione della filosofia moat investing di Morningstar alle società globali ha generato, storicamente, ritorni relativi positivi rispetto ai mercati azionari mondiali nel loro complesso. Dal 2018 gli extra-ritorni su questa strategia d'investimento core a lungo termine sono stati determinati soprattutto da un'efficace selezione dei titoli.
x
x

Fonte: Morningstar. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. La performance di un indice non è rappresentativa della performance di un fondo. Gli investitori non possono investire direttamente nell'Indice. Il Morningstar Global Wide Moat Focus Index è stato lanciato il 23 aprile 2018. I dati relativi al periodo antecedente sono dati simulati generati tramite backtesting ("Performance passata simulata"). La performance passata simulata non include la detrazione delle commissioni e delle spese del VanEck Vectors Morningstar Global Wide Moat UCITS ETF ("il Fondo") e non è indicativa dei risultati futuri.

Team di analisti Morningstar

Il team di ricerca azionaria di Morningstar conta oltre 100 analisti e copre oltre 1500 aziende su scala globale. Oltre 200 società di gestione e 75 mila consulenti finanziari si affidano alla ricerca di Morningstar. Tutti gli analisti azionari di Morningstar seguono una metodologia di ricerca unica e coerente. Un'ulteriore garanzia nello scegliere l'ETF Moat di VanEck.

Analisi dei fondamentali

L'analista conduce una ricerca sulla società e sul settore, che può includere l'analisi della documentazione finanziaria e di relazioni di settore, visite presso le sedi e teleconferenze.

Esplora i nostri ETF Moat

VanEck Morningstar US Sustainable Wide Moat UCITS ETF

ISIN: IE00BQQP9H09

  • Esposizione: strategia moat investing su titoli azionari statunitensi
  • Svincolata dai settori, che individua le opportunità offerte dalle valutazioni in tutti i segmenti del mercato
  • Evita concentrazioni su poche mega cap
  • Screening ESG dell´ETF moat

Risk indication: 5 out of 7

Rischio più basso: Rendimento normalmente più basso

Rischio più elevato: Rendimento normalmente più elevato

VanEck Morningstar Global Wide Moat UCITS ETF

ISIN: IE00BL0BMZ89

  • Esposizione: azioni selezionate su tutti i mercati globali
  • In base a regole stabilite dalla strategia Global Moat che privilegia valutazioni interessanti
  • La strategia investe sia sui mercati sviluppati sia su quelli emergenti

Risk indication: 4 out of 7

Rischio più basso: Rendimento normalmente più basso

Rischio più elevato: Rendimento normalmente più elevato

Principali fattori di rischio dell´ETF Moat

Icon

Il valore dei titoli detenuti dai fondi può diminuire in modo improvviso e imprevisto a causa delle condizioni di mercato ed economiche vigenti nei mercati in cui operano gli emittenti o sono negoziati i titoli detenuti dai fondi.

Per ulteriori informazioni sui rischi, consultare la sezione "Fattori di rischio" del prospetto informativo della Società, disponibile sul sito Web www.vaneck.com.

Scopri altri ETF

Scopri altri ETF

Perché investire negli ETF di VanEck?

  • Dalla nostra fondazione, avvenuta nel 1955, adottiamo un approccio innovativo, dando agli investitori accesso a nuove opportunità come fondi auriferi, fondi dei mercati emergenti ed ETF.
  • Siamo una società privata che si concentra sugli interessi a lungo termine dei propri clienti.
  • I nostri ETF sono estremamente trasparenti: acquisiscono i titoli sottostanti (nessuna replica sintetica). Non effettuiamo il prestito titoli.*
* Questo vale soltanto per gli ETF europei di VanEck.
click-to-view-youtube-video
Per ulteriori informazioni rivolgersi a VanEck: