I titoli Moat reagiscono all'inflazione e al rallentamento della crescita

17 maggio 2024

Tempo di lettura 10+ MIN

L'inflazione e il rallentamento della crescita hanno portato a un reset delle azioni statunitensi nel mese di aprile. Analizziamo l'impatto sui titoli moat e come gli aggiustamenti di Morningstar ai fair value e ai rating moat stiano influenzando le aspettative. 

Aprile è stato un mese di reset per i mercati azionari statunitensi, in quanto gli investitori hanno digerito i dati persistenti sull'inflazione e il calo della crescita del PIL. Si è trattato del primo mese negativo dell'anno, dal punto di vista del ritorno complessivo, che ha interrotto quella che era stata una costante traiettoria al rialzo per le azioni statunitensi all'inizio dell'anno. Ciò che non è cambiato è l'influenza di poche società selezionate sui ritorni. Mentre Alphabet e Tesla sono state due delle poche società a contribuire positivamente ai ritorni dell'Indice S&P 500, diversi titoli dei "Magnifici 7" hanno guidato il mercato al ribasso. Microsoft, Meta, Nvidia e Amazon sono state quattro delle cinque principali società che hanno contribuito negativamente ai ritorni dell'indice S&P 500 ad aprile. L'attuale contesto di mercato continua a creare difficoltà alle strategie differenziate con un alto active share. Questo vale soprattutto per coloro che non sono tipicamente concentrati sulle sacche del mercato che hanno avuto successo quest'anno, come i titoli energetici e i sottoinsiemi dei settori delle utility e dei materiali.

Il Morningstar Wide Moat Focus Index (Il "Moat Index") ha registrato un modesto ritardo rispetto all'Indice S&P 500 nel mese di aprile. A guidare questa sottoperformance è stata la selezione dei titoli, in particolare dei settori Healthcare e industriale. Finora quest'anno, la selezione dei titoli azionari è stata fondamentale in tutti i settori, sia per i sovrappesi che per i sottopesi. Ne parliamo più avanti.

Le società statunitensi più piccole e a bassa capitalizzazione di mercato hanno sofferto ad aprile di fronte a una prospettiva di tassi d'interesse più alti e più a lungo. Tassi più alti significano un costo di finanziamento potenzialmente più elevato per le aziende più piccole, che potrebbero avere flussi di cassa meno affidabili rispetto ai loro colleghi più grandi. Il Morningstar US Small-Mid Cap Moat Focus Index (lo SMID Moat Index") ha registrato una performance per lo più in linea con l'Indice Russell 2500, che rappresenta il mercato SMID cap nel suo complesso.

Le small-cap sopportano il peso del mese di reset | Dati al 30/04/2024

Fonte: Morningstar. Al 30/04/2024. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. La performance di un indice non è rappresentativa della performance di un fondo. Non è possibile investire direttamente in un indice. I ritorni possono aumentare o diminuire in base alle fluttuazioni valutarie.

Punti salienti del Moat Index

La selezione guida le prestazioni, ancora una volta

La selezione dei titoli è stata il motore principale della performance relativa sin dal lancio del Moat Index nel 2007. Ciò è continuato ad aprile ed è il fattore chiave della sottoperformance a breve termine rispetto all'Indice S&P 500 nel 2024. Il problema evidente nel 2024 è Nvidia. L'Indice Moat non ha tenuto Nvidia, il che ha rappresentato un notevole vento contrario, considerando che Nvidia da sola ha rappresentato quasi il 40% del rendimento dell'Indice S&P 500 nel 2024 fino ad ora.

Le società del settore Healthcare Bristol-Myers Squibb (BMY) e Veeva Systems (VEEV) hanno registrato una notevole sottoperformance ad aprile. Le azioni di BMY hanno sofferto in seguito ai risultati contrastanti degli utili pubblicati alla fine del mese. Nonostante il sentimento negativo del mercato, Morningstar ha mantenuto la stima del fair value di 63 dollari per azione e ritiene che il mercato stia sottovalutando la forza dei farmaci di nuova generazione dell'azienda. Morningstar riconosce l'entità della scadenza dei brevetti di BMY nei prossimi cinque anni. Tuttavia, Morningstar ritiene che l'azienda disponga di un numero sufficiente di nuovi prodotti per mitigare le pressioni dei generici e mantiene la sua valutazione di ampio fossato economico.

VEEV, pur appartenendo al settore sanitario, è una società molto orientata alla tecnologia. È il fornitore leader di soluzioni software basate sul cloud specifiche per il settore delle scienze della vita, secondo Morningstar. Il 1° aprile 2024 è stata annunciata l'uscita inaspettata del direttore finanziario e del responsabile finanziario principale della società, che ha influito negativamente sul sentiment del mercato durante il mese. Tuttavia, Morningstar ritiene che la transizione non comporterà alcuna interruzione operativa significativa e che i notevoli costi di commutazione di VEEV rimarranno intatti. Le azioni VEEV sono attualmente scambiate con uno sconto di circa il 25% rispetto alla stima del fair value di Morningstar.

Downgrade di Medtronic

A fine marzo, Morningstar ha privato il produttore di dispositivi medici Medtronic PLC (MDT) del rating di "wide economic moat". I declassamenti del rating dal wide moat sono rari e nel caso di MDT, la preoccupazione di Morningstar è il rischio di una significativa perdita di valore rispetto al deterioramento delle fonti del vantaggio competitivo. Molte aziende di dispositivi medici aumentano l'innovazione sviluppata internamente attraverso attività di M&A e MDT non fa eccezione. Tuttavia, l'acquisizione di Covidien ha depresso a lungo il ritorno sul capitale investito e Morningstar teme un ulteriore rischio di distruzione di valore attraverso quello che sarà probabilmente un ulteriore consolidamento del settore. Si prevede che MDT uscirà dall'Indice Moat nelle prossime revisioni.

I principali contributori e detrattori selezionati dell'Indice Moat - Aprile 2024

Principali contributi positivi
Società Ticker Settore Peso medio (%) Contributo (%)
Alphabet Inc GOOGL Servizi di comunicazione 2.68 0.21
Tyler Technologies Inc TYL Tecnologia informatica 2.38 0.20
RTX Corp RTX Settore industriale 2.61 0.11
Campbell_Soup_Co CPB Beni di prima necessità 2.37 0.09
Teradyne Inc TER Tecnologia informatica 2.61 0.08

Principali contributi negativi
Società Ticker Settore Peso medio (%) Contributo (%)
Equifax Inc EFX Settore industriale 2.52 -0.45
Bristol-Myers Squibb Co BMY Healthcare 2.39 -0.43
Veeva Systems Inc VEEV Healthcare 2.66 -0.38
Comcast Corp CMCSA Servizi di comunicazione 2.39 -0.27
Allegion PLC ALLE Settore industriale 2.67 -0.26

Fonte: Morningstar, aprile 2024. Le performance passate non sono garanzia di risultati futuri. La performance dell'Indice non è indicativa della performance del fondo. Non costituiscono una raccomandazione ad acquistare o vendere alcuno dei titoli/degli strumenti finanziari ivi citati.

Punti salienti dell'indice SMID Moat

I pro e i contro in un ambiente difficile Dopo un mese di forti performance a marzo, le azioni SMID cap hanno chiuso in territorio negativo ad aprile, mentre il mercato ha digerito i dati sull'inflazione e sulla crescita. Diversi titoli hanno contribuito a sostenere i rendimenti dell'Indice SMID Moat durante il periodo. Equitrans Midstream (ETRN) ha continuato la sua forte performance dopo l'annunciata acquisizione da parte di EQT in una transazione interamente azionaria che si concluderà nel quarto trimestre del 2024. Morningstar ritiene che l'acquisizione sia un buon affare per gli azionisti di ETRN. Anche Hasbro (HAS) ha registrato un'ottima performance ad aprile, dopo aver rilasciato cifre di redditività impressionanti verso la fine del mese. La società di giocattoli e giochi ha completato la dismissione dell'attività di intrattenimento di eOne, consentendo alla redditività di aumentare notevolmente nel trimestre. Morningstar ha mantenuto la sua stima di fair value di 84 dollari per azione dopo il comunicato e le azioni hanno terminato il mese con uno sconto del 25% secondo Morningstar.

Trinet Group (TNET) è stato il principale elemento che ha penalizzato i ritorni dello SMID Moat Index ad aprile. Offre servizi di payroll e di gestione del capitale umano in outsourcing. Le azioni di TNET sono calate alla fine di aprile dopo un trimestre difficile, in cui i costi assicurativi più elevati hanno pesato sulla redditività. Nonostante i risultati, Morningstar ha mantenuto la sua stima di fair value di 145 dollari e il rating "narrow moat". Anche CarMax (KMX) ha avuto un impatto negativo sui rendimenti dell'Indice SMID Moat, in quanto il sentimento del mercato si è deteriorato dopo la pubblicazione degli utili a metà aprile. Nonostante abbia mancato le aspettative per il trimestre, Morningstar non ritiene che CarMax abbia un problema di domanda. Piuttosto, vede un problema di accessibilità economica per i consumatori a causa degli alti tassi di interesse sui prestiti per le auto. Morningstar ha ridotto la stima del fair value di KMX da 135 dollari per azione a 125 dollari, ma la società continua a essere scambiata con una svalutazione del 50% rispetto al fair value.

I principali contributori e detrattori selezionati dell'Indice SMID Moat - Aprile 2024

Principali contributi positivi
Società Ticker Settore Peso medio (%) Contributo (%)
Equitrans Midstream ETRN Energia 1.41 0.12
Hasbro Inc HAS Beni di consumo discrezionali 0.71 0.07
Zebra Technologies Corp ZBRA Tecnologia informatica 1.38 0.06
Tyler Technologies TYL Tecnologia informatica 0.65 0.06
Interactive Brokers Group IBRK Finanziari 1.43 0.04

Principali contributi negativi
Società Ticker Settore Peso medio (%) Contributo (%)
Trinet Group TNET Settore industriale 1.34 -0.32
CarMax Inc KMX Beni di consumo discrezionali 1.42 -0.31
Lyft Inc LYFT Settore industriale 1.47 -0.28
Tapestry Inc TPR Beni di consumo discrezionali 1.48 -0.24
Brunswick Corp BC Beni di consumo discrezionali 1.36 -0.22

Fonte: Morningstar, aprile 2024. Le performance passate non sono garanzia di risultati futuri. La performance dell'Indice non è indicativa della performance del fondo. Non costituiscono una raccomandazione ad acquistare o vendere alcuno dei titoli/degli strumenti finanziari ivi citati.

Scegli la tua strategia Moat

La suite di strategie di VanEck si avvale del team di ricerca azionaria di Morningstar, che cerca società di qualità che operano a valutazioni interessanti. I seguenti ETF offrono accesso alle società statunitensi con moat:

VanEck Morningstar US Wide Moat UCITS ETF (MOTU): le società con un rating "wide moat", che secondo Morningstar sono in grado di mantenere il proprio vantaggio competitivo per almeno i prossimi 20 anni.

VanEck Morningstar US Sustainable Wide Moat UCITS ETF (MOAT): Società statunitensi wide moat che hanno superato i filtri ESG.

VanEck Morningstar US SMID Moat UCITS ETF (SMOT): società moat a piccola e media capitalizzazione.

VanEck Morningstar Global Wide Moat UCITS ETF (GOAT): società globali con wide moat.

Il valore dei titoli detenuti dall'ETF Moat può diminuire in modo improvviso e imprevisto a causa delle condizioni di mercato ed economiche nei mercati in cui operano gli emittenti o i titoli detenuti dai fondi. Gli investitori devono leggere il prospetto informativo e gli altri documenti pertinenti prima di decidere di investire.

Per ricevere ulteriori Moat Investing approfondimenti, si iscriva alla nostra newsletter.

INFORMAZIONI IMPORTANTI

La presente è una comunicazione commerciale. Si prega di consultare il prospetto dell'UCITS e il KID prima di prendere qualsiasi decisione finale di investimento.

Queste informazioni sono redatte da VanEck Switzerland AG, che è stata nominata distributore dei prodotti VanEck in Svizzera dalla Società di gestione VanEck Asset Management B.V., costituita ai sensi della legge olandese e registrata presso l' Authority for the Financial Markets (AFM) dei Paesi Bassi. La sede legale di VanEck Switzerland AG è Genferstrasse 21, 8002 Zurigo, Svizzera.

Le informazioni hanno l'unico scopo di offrire agli investitori indicazioni generiche e preliminari. Non devono pertanto essere interpretate come consulenza d'investimento, legale o fiscale. VanEck Switzerland AG e le sue affiliate (congiuntamente "VanEck") declinano ogni responsabilità per decisioni d'investimento, disinvestimento o mantenimento delle posizioni assunte dall'investitore sulla base di queste informazioni. Le opinioni e i pareri espressi sono quelli degli autori, ma non corrispondono necessariamente a quelli di VanEck. Le opinioni sono aggiornate alla data di pubblicazione e soggette a modifiche in base alle condizioni del mercato. Alcune dichiarazioni contenute nel presente documento possono costituire proiezioni, previsioni e altre indicazioni prospettiche che non riflettono i risultati effettivi. Le informazioni fornite da fonti terze sono ritenute affidabili e non sono state sottoposte a verifica indipendente per accertarne l'accuratezza o la completezza; pertanto non possono essere garantite. Possono essere applicate commissioni di intermediazione o di negoziazione. Una copia dell'ultimo prospetto, dello Statuto, del Documento contenente le informazioni chiave, della relazione annuale e della relazione semestrale è disponibile sul nostro sito web www.vaneck.com o può essere richiesta gratuitamente al rappresentante in Svizzera: First Independent Fund Services Ltd, Feldeggstrasse 12, CH-8008 Zurigo, Svizzera.
Agente pagatore svizzero: Helvetische Bank AG, Seefeldstrasse 215, CH-8008 Zurigo.

VanEck Asset Management B.V., la società di gestione di VanEck Morningstar US Wide Moat UCITS ETF (l'"ETF"), un comparto di VanEck UCITS ETFs plc, è una società di gestione di OICVM di diritto olandese registrata presso l'Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM). L'ETF, registrato presso la Central Bank of Ireland, è a gestione passiva e replica un indice azionario. L'investimento nell'ETF deve essere interpretato come l'acquisizione di quote dell'ETF e non delle attività sottostanti.

VanEck Asset Management B.V., la società di gestione del VanEck Morningstar US Sustainable Wide Moat UCITS ETF (l'"ETF"), un comparto di VanEck UCITS ETFs plc, è una società di gestione di OICVM costituita ai sensi della legge olandese e registrata presso l'Authority for the Financial Markets (AFM) dei Paesi Bassi. L'ETF, registrato presso la Central Bank of Ireland, è a gestione passiva e replica un indice azionario. L'investimento nell'ETF deve essere interpretato come l'acquisizione di quote dell'ETF e non delle attività sottostanti.

VanEck Asset Management B.V., la società di gestione di VanEck Morningstar US Wide Moat UCITS SMID e VanEck Morningstar US ETF Moat UCITS ETF (gli "ETF"), comparto di VanEck UCITS ETFs plc, è una società di gestione di OICVM di diritto olandese registrata presso l'Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM). L'ETF, registrato presso la Central Bank of Ireland, è a gestione passiva e replica un indice azionario. L'investimento nell'ETF deve essere interpretato come l'acquisizione di quote dell'ETF e non delle attività sottostanti.

VanEck Asset Management B.V., la società di gestione di VanEck Morningstar Global Wide Moat UCITS ETF (l'"ETF"), un comparto di VanEck UCITS ETFs plc, è una società di gestione di OICVM costituita ai sensi della legge olandese e registrata presso l'Authority for the Financial Markets (AFM) dei Paesi Bassi. L'ETF, registrato presso la Central Bank of Ireland, è a gestione passiva e replica un indice azionario. L'investimento nell'ETF deve essere interpretato come l'acquisizione di quote dell'ETF e non delle attività sottostanti.

Tutte le informazioni sulla performance si basano su dati storici e non sono predittive di ritorni futuri. L'investimento è soggetto a rischi, compresa l’eventuale perdita del capitale.

Nessuna parte di questo materiale può essere riprodotta in alcuna forma né essere citata in un'altra pubblicazione senza l'esplicita autorizzazione scritta di VanEck.

© VanEck Switzerland AG

Informazioni importanti

Esclusivamente per scopi informativi e pubblicitari.

Queste informazioni sono redatte da VanEck (Europe) GmbH che è stata nominata distributore dei prodotti VanEck in Europa dalla Società di gestione VanEck Asset Management B.V., costituita ai sensi della legge olandese e registrata presso l'Authority for the Financial Markets (AFM) dei Paesi Bassi. VanEck (Europe) GmbH con sede legale in Kreuznacher Str. 30, 60486 Francoforte, Germania, è un fornitore di servizi finanziari regolamentato dall'Ente federale tedesco di vigilanza dei servizi finanziari (BaFin). Le informazioni contenute in questo commento hanno l'unico scopo di offrire agli investitori indicazioni generiche e preliminari e non costituiscono in alcun modo consulenza d'investimento, legale o fiscale. VanEck (Europe) GmbH e le sue affiliate (congiuntamente "VanEck") declinano ogni responsabilità relativamente decisioni d'investimento, disinvestimento o di mantenimento delle posizioni assunta dall'investitore sulla base di queste informazioni. Le opinioni e i pareri espressi sono quelli degli autori, ma non corrispondono necessariamente a quelli di VanEck. Le opinioni sono aggiornate alla data di pubblicazione e soggette a modifiche in base alle condizioni del mercato. Alcune dichiarazioni contenute nel presente documento possono costituire proiezioni, previsioni e altre indicazioni prospettiche che non riflettono i risultati effettivi. Le informazioni fornite da fonti terze sono ritenute affidabili e non sono state sottoposte a verifica indipendente per accertarne l'accuratezza o la completezza, pertanto non possono essere garantite. Tutti gli indici menzionati sono studiati per misurare i settori e le performance di mercato comuni. Non è possibile investire direttamente in un indice.

Tutte le informazioni sulle performance sono storiche e non costituiscono garanzia di risultati futuri. L'investimento è soggetto a rischi, compreso quello di perdita del capitale. Prima di investire, è necessario leggere il Prospetto e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID).

Nessuna parte di questo materiale può essere riprodotta in alcuna forma né citata in un’altra pubblicazione senza l’esplicita autorizzazione scritta di VanEck.

© VanEck (Europe) GmbH

Fonte di tutti i dati, salvo diversa indicazione: Morningstar.

Stima del fair value: la stima degli analisti di Morningstar del valore di un titolo. Prezzo/Fair Value: rapporto tra il prezzo di negoziazione di un titolo e la sua stima del fair value.

Il presente materiale non rappresenta un'offerta né un invito ad acquistare o vendere qualsivoglia titolo, strumento finanziario o asset digitale ivi menzionato. Le informazioni presentate non implicano la fornitura di una consulenza fiscale, legale, finanziaria o di investimento personalizzata, o un invito ad agire. Alcune dichiarazioni contenute nel presente documento possono costituire proiezioni, previsioni e altre dichiarazioni previsionali che non riflettono i risultati effettivi, hanno scopo puramente illustrativo, sono valide alla data di redazione della presente comunicazione e possono essere modificate senza preavviso. Gli effettivi rendimenti futuri degli asset o dei settori menzionati non sono noti. Le informazioni fornite da fonti terze sono ritenute affidabili e non sono state sottoposte a verifica indipendente per accertarne l'accuratezza o la completezza; pertanto non possono essere garantite. VanEck non garantisce l'accuratezza dei dati forniti da terze parti. Le informazioni contenute nel presente documento rappresentano le opinioni degli autori, ma non necessariamente corrispondono a quelle di VanEck o dei suoi altri impiegati.

Le partecipazioni variano per l'ETF MOAT e per l'Indice corrispondente. Per un elenco completo delle posizioni nell'ETF, fare clic qui: https://www.vaneck.com/us/en/investments/morningstar-wide-moat-etf-moat/holdings/.

Le partecipazioni variano per l'ETF SMOT e per l'Indice corrispondente. Per un elenco completo delle posizioni nell'ETF, fare clic qui: https://www.vaneck.com/us/en/investments/morningstar-smid-moat-etf-smot/holdings/.

Le partecipazioni variano per l'ETF MGRO e per l'Indice corrispondente. Per un elenco completo delle posizioni nell'ETF, fare clic qui: https://www.vaneck.com/us/en/investments/morningstar-wide-moat-growth-etf-mgro/holdings/.

Le partecipazioni variano per l'ETF MVAL e per l'Indice corrispondente. Per un elenco completo delle posizioni nell'ETF, fare clic qui: https://www.vaneck.com/us/en/morningstar-wide-moat-value-etf-mval/holdings/.

Un investitore non può investire direttamente in un indice. I rendimenti riflettono le performance passate e non garantiscono i risultati futuri. I risultati riflettono il reinvestimento dei dividendi e delle plusvalenze, se presenti. Alcuni indici possono tenere conto delle ritenute fiscali. I rendimenti degli indici non rappresentano i rendimenti del Fondo. L'Indice non addebita commissioni di gestione o spese di intermediazione, né presta titoli, e alla performance indicata non sono stati aggiunti i ricavi del prestito titoli.

Il Morningstar® Wide Moat Focus IndexSM e il Morningstar® US Small-Mid Cap Moat Focus IndexSM sono stati creati e sono mantenuti da Morningstar, Inc. Morningstar, Inc. non sponsorizza, appoggia, emette, vende o promuove il VanEck Morningstar Wide Moat ETF o il VanEck Morningstar SMID Moat ETF e non si assume alcuna responsabilità in relazione agli ETF o a qualsiasi titolo. Morningstar® è un marchio registrato di Morningstar, Inc. Morningstar® Wide Moat Focus IndexSM e Morningstar® US Small-Mid Cap Moat Focus IndexSM sono marchi di servizio di Morningstar, Inc.

Il Morningstar® Wide Moat Focus IndexSM e il Morningstar® US Small-Mid Cap Moat Focus IndexSM sono stati creati e sono mantenuti da Morningstar, Inc. Morningstar, Inc. non sponsorizza, appoggia, emette, vende o promuove il VanEck Morningstar Wide Moat ETF o il VanEck Morningstar SMID Moat ETF e non si assume alcuna responsabilità in relazione agli ETF o a qualsiasi titolo. Morningstar® è un marchio registrato di Morningstar, Inc. Morningstar® Wide Moat Focus IndexSM e Morningstar® US Small-Mid Cap Moat Focus IndexSM sono marchi di servizio di Morningstar, Inc.

Il Morningstar® US Broad Value Wide Moat Focus IndexSM e il Morningstar® US Broad Growth Wide Moat Focus IndexSM sono stati creati e sono gestiti da Morningstar, Inc. la quale non sponsorizza, approva, emette, vende o promuove il VanEck Morningstar Global Wide Moat Value ETF e il VanEck Morningstar US Wide Moat Growth ETF e declina ogni responsabilità relativamente a questi Fondi o a qualsivoglia titolo. Morningstar® è un marchio registrato di Morningstar, Inc. Morningstar® US Broad Value Wide Moat Focus IndexSM e Morningstar® US Broad Growth Wide Moat Focus IndexSM sono marchi di servizio di Morningstar, Inc.

A partire dal 20 giugno 2016, Morningstar ha implementato diverse modifiche alle regole di costruzione dell'indice Morningstar Wide Moat Focus. Tra le altre modifiche, l'Indice ha aumentato il numero di componenti da 20 titoli ad almeno 40 titoli e ha modificato la metodologia di ribilanciamento e ricostituzione. Queste modifiche possono comportare un'esposizione più diversificata, un turnover inferiore e periodi di detenzione più lunghi per i costituenti dell'indice rispetto alle regole in vigore prima di questa data. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri.

Gli indici Morningstar basati sul Moat rappresentano diverse esposizioni geografiche e sono costituiti da società identificate come aventi vantaggi competitivi sostenibili e i cui titoli hanno quotazioni interessanti secondo Morningstar.

Il Morningstar® Wide Moat Focus IndexSM ha lo scopo di replicare la performance complessiva di società globali che, secondo il team di ricerca azionaria di Morningstar, offrono quotazioni interessanti e vantaggi competitivi sostenibili.

Il Morningstar® US Small-Mid Cap Moat Focus IndexSM intende replicare la performance complessiva delle società a piccola e media capitalizzazione con vantaggi competitivi sostenibili e valutazioni attraenti secondo il team di ricerca azionaria di Morningstar.

Morningstar® US Broad Value Wide Moat Focus IndexSM : è composto da almeno 30 società statunitensi orientate al valore che presentano vantaggi competitivi sostenibili e le cui azioni hanno le quotazioni più interessanti secondo Morningstar.

Morningstar® US Broad Growth Wide Moat Focus IndexSM : è composto da almeno 30 società statunitensi orientate alla crescita che presentano vantaggi competitivi sostenibili e le cui azioni hanno le quotazioni più allettanti, secondo Morningstar.

L'indice Russell 2500 rappresenta le società statunitensi a piccola e media capitalizzazione. L'indice S&P 500 è composto da 500 titoli ordinari di società ad azionariato diffuso appartenenti ai seguenti settori: industriale, utility, finanziario e trasporti. L'indice S&P 500 Equal Weighted è una versione equamente ponderata dell'indice S&P 500 ponderato per la capitalizzazione di mercato.

L'indice S&P 500® è un prodotto di S&P Dow Jones Indices LLC e/o delle sue affiliate ed è utilizzato da VanEck Associates Corporation su licenza. Copyright © 2024 S&P Dow Jones Indices LLC, una divisione di S&P Global, Inc., e/o delle sue affiliate. Tutti i diritti riservati. La redistribuzione o la riproduzione totale o parziale sono vietate senza il consenso scritto di S&P Dow Jones Indices LLC. Ulteriori informazioni su tutti gli indici di S&P Dow Jones Indices LLC sono disponibili all'indirizzo www.spdji.com. S&P® è un marchio registrato di S&P Global e Dow Jones® è un marchio registrato di Dow Jones Trademark Holdings LLC. Né S&P Dow Jones Indices LLC, Dow Jones Trademark Holdings LLC, le relative affiliate né alcun licenziante di terze parti rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, sulla capacità di qualsiasi indice di descrivere in maniera precisa l'asset class o il settore di mercato che è inteso a descrivere e né S&P Dow Jones Indices LLC, Dow Jones Trademark Holdings LLC, le relative affiliate né i loro licenzianti di terze parti saranno responsabili per qualsiasi errore, omissione o interruzione di qualsiasi indice o dei dati qui inclusi.

L'investimento nel VanEck Morningstar Wide Moat ETF (MOAT®) può essere soggetto a rischi che includono, tra gli altri, quelli legati agli investimenti in titoli azionari, del settore Healthcare, del settore industriale, delle tecnologie dell'informazione, del settore finanziario, di società a media e piccola capitalizzazione, rischi di mercato, operativi, di elevato turnover del portafoglio, di replica degli indici, di concentrazione di partecipanti autorizzati, di assenza di garanzie di mercato di negoziazione attivo, problemi di negoziazione, gestione passiva, negoziazione di quote del fondo, rischi legati a premi/sconti e alla liquidità delle quote del fondo, rischi di mancata diversificazione e di concentrazione correlati all'indice; tutti i rischi sopra menzionati potrebbero avere ripercussioni negative sul Fondo. Le società a media capitalizzazione possono essere soggette a rischi elevati.

L'investimento nel VanEck Morningstar SMID Moat ETF (SMOT®) può essere soggetto a rischi che includono, tra gli altri, rischi relativi a investimenti in titoli azionari, di società a piccola e media capitalizzazione, del settore dei beni di consumo discrezionale, del settore finanziario, del settore Healthcare, del settore industriale, del settore della tecnologia dell'informazione, rischi di mercato, operativi, di alto turnover del portafoglio, di replica dell'indice, di concentrazione dei partecipanti autorizzati, nessuna garanzia di mercato di negoziazione attivo, problemi di negoziazione, gestione passiva, negoziazione di quote del fondo, rischio di premio/sconto e liquidità delle quote del fondo, rischi di mancata diversificazione e di concentrazione correlati all'indice; tutti i rischi sopra menzionati potrebbero avere ripercussioni negative sul Fondo. Le società a piccola e media capitalizzazione possono essere soggette a rischi elevati.

L'investimento nel VanEck Morningstar Wide Moat Value ETF (MVAL) può essere soggetto a rischi che includono, tra gli altri, quelli legati agli investimenti in titoli azionari, investimenti in stile basato sul valore, del settore finanziario, del settore Healthcare, dei settori industriali, di società a media e piccola capitalizzazione, di mercato, operativi e di monitoraggio degli indici, rischi di concentrazione di partecipanti autorizzati, di nuovo fondo, di assenza di garanzie di mercato di negoziazione attivo, problemi di negoziazione, gestione passiva, trading di azioni del fondo, rischi legati a premi/sconti e alla liquidità delle azioni del fondo, rischi di mancanza di diversificazione e di concentrazione correlati all'indice; tutti i rischi sopra menzionati potrebbero avere ripercussioni negative sul Fondo. Le società a grande e media capitalizzazione possono essere soggette a rischi elevati. La strategia di valore del Fondo può far sì che il Fondo investa in titoli o settori industriali che sottoperformano il mercato nel suo complesso. Inoltre, le società di valore identificate dal fornitore dell'Indice potrebbero non funzionare come previsto e non vi è alcuna garanzia che il modello di valutazione proprietario del fornitore dell'Indice funzioni come previsto.

L'investimento nel VanEck Morningstar Wide Moat UCITS ETF (MGRO) può essere soggetto a rischi che includono, tra gli altri, quelli legati agli investimenti in titoli azionari, investimenti con stile di crescita, del settore dei beni voluttuari, del settore dei titoli finanziari, delle società a media e piccola capitalizzazione, del settore Healthcare, delle tecnologie dell'informazione, di mercato, operativi, di replica degli indici, nuovo fondo, rischi di concentrazione di partecipanti autorizzati, di assenza di garanzie di mercato di negoziazione attivo, problemi di negoziazione, gestione passiva, negoziazione di azioni del fondo, rischi legati a premi/sconti e alla liquidità delle azioni del fondo, rischi di mancata diversificazione e di concentrazione correlati all'indice; tutti i rischi sopra menzionati possono influire negativamente sul Fondo. Le società a grande e media capitalizzazione possono essere soggette a rischi elevati. La strategia di crescita del Fondo può far sì che il Fondo investa in titoli o settori industriali che sottoperformano il mercato nel suo complesso. Inoltre, le società in crescita identificate dal fornitore dell'Indice potrebbero non operare come previsto e non vi è alcuna garanzia che il modello di valutazione proprietario del fornitore dell'Indice funzioni come previsto.

Investire espone a un rischio considerevole e a un'elevata volatilità, compresa la possibile perdita di capitale. Prima di investire, l'investitore deve valutare con attenzione gli obiettivi di investimento, i rischi, gli oneri e le spese connessi a un Fondo. Per ottenere il prospetto informativo e il prospetto riassuntivo, che contengono queste e altre informazioni, chiami 800.826.2333 o visiti il sito vaneck.com. Prima di investire, legga attentamente il prospetto informativo e il prospetto riassuntivo.

©️ VanEck Securities Corporation, distributore, un'affiliata interamente controllata da VanEck Associates Corporation.