ETF spazio

ISIN: IE000YU9K6K2

  • ETF Spazio per prendere parte alla nuova era del commercio spaziale
  • Osservate gli innovatori rivoluzionare lo spazio
  • Esposizione alle 25 società più grandi e liquide nell'industria spaziale
  • Un filtro di sostenibilità
  • Costo relativamente basso

Rischio mercati emergenti e rischio di concentrazione del settore come descritto nei principali fattori di rischio, KID e prospetto.

ETF Spazio: investite nella nuova corsa allo spazio

Il cambiamento tecnologico sta semplificando l'accesso allo spazio, riducendo i costi per raggiungere le stelle. L'ETF spazio di VanEck monitora i progressi delle innovative aziende che stanno sviluppando le attrezzature di domani, sconvolgendo gli operatori consolidati e dando forma all'era del commercio spaziale.

Con i costi dei motori a razzo e dei satelliti in rapida diminuzione, si stima che lo spazio potrebbe diventare un'industria da 1.000 miliardi di dollari entro il 2040, secondo Morgan Stanley Research. Si tratta di un aumento di circa tre volte rispetto agli attuali 350 miliardi di dollari (cfr. grafico).1 

L'economia spaziale globale ($t)

1 Fonte: Haver Analytics Forecast.

Gli ambiti dell'era del commercio spaziale abbracciati dall'ETF Spazio di VanEck

L'ETF Spazio di VanEck si concentra, tra l'altro, sui cinque ambiti seguenti. Con un filtro ambientale, sociale e di governance (ESG), evita le società coinvolte nella produzione di armi controverse.

La scienza dei razzi attira gli investitori: l''ETF Spazio punta a capitalizzare questo crescente interesse

Con i razzi che diventano riutilizzabili e i satelliti più piccoli, gli investitori sostengono le imprese rese economicamente sostenibili dal calo dei costi. Ciò avviene in un momento in cui la domanda di dati internet via satellite è in aumento, emergono altre applicazioni come il turismo spaziale e i governi sono desiderosi di esplorare lo spazio profondo. In particolare, stanno accorrendo gli investitori in capitale di rischio.

Icon

SpaceX è stato il pioniere dei razzi riutilizzabili, anche se si stanno imponendo altri concorrenti. Il Falcon 9 di SpaceX ha ridotto di un terzo i costi di lancio di un satellite, portandoli a 5.000 dollari al chilogrammo2 e, secondo le previsioni, il nuovo mega razzo Starship potrebbe ridurli ulteriormente, portandoli a 1.000 o addirittura 500 dollari.

2 FT.com. SpaceX: in che modo il nuovo razzo di Elon Musk potrebbe trasformare la corsa allo spazio. 12 ottobre 2021.

VanEck Space Innovators UCITS ETF

ISIN: IE000YU9K6K2


  • ETF Spazio per prendere parte alla nuova era del commercio spaziale
  • Osservate gli innovatori rivoluzionare lo spazio
  • Esposizione alle 25 società più grandi e liquide del settore spaziale
  • Un filtro di sostenibilità
  • Costo relativamente basso
  • SFDR Articolo 8

Risk indication: 7 out of 7

Rischio più basso: Rendimento normalmente più basso

Rischio più elevato: Rendimento normalmente più elevato

Principali fattori di rischio

Icon

Poiché l'intero fondo o una parte di esso è investito in titoli denominati in valuta estera, la sua esposizione ai cambi e alle loro variazioni di valore rispetto alla valuta di riferimento può generare ritorni inferiori e il valore di alcune valute estere potrebbe subire forti oscillazioni.

Per ulteriori informazioni sui rischi, consultare la sezione "Fattori di rischio" del Prospetto informativo del fondo, disponibile sul sito internet www.vaneck.com.

Scopri altri ETF

Scopri altri ETF

Perché investire negli ETF di VanEck?

  • Dalla nostra fondazione, avvenuta nel 1955, adottiamo un approccio innovativo, dando agli investitori accesso a nuove opportunità come fondi auriferi, fondi dei mercati emergenti ed ETF.
  • Siamo una società privata che si concentra sugli interessi a lungo termine dei propri clienti.
  • I nostri ETF sono estremamente trasparenti: acquisiscono i titoli sottostanti (nessuna replica sintetica). Non effettuiamo il prestito titoli.*
* Questo vale soltanto per gli ETF europei di VanEck.
click-to-view-youtube-video
Per ulteriori informazioni rivolgersi a VanEck: