Azioni semiconduttori

  • I titoli legati ai semiconduttori beneficiano del megatrend della quarta rivoluzione industriale
  • I semiconduttori sono cuore della moderna innovazione tecnologica
  • I titoli legati ai semiconduttori traggono vantaggio dalle elevate barriere di accesso
  • I titoli legati ai semiconduttori sono altamente volatili; questo rischio potrebbe essere mitigato investendo in un ETF o un fondo diversificato.

I titoli legati ai semiconduttori in un contesto di contrazione dell'offerta globale

I semiconduttori sono fondamentali per l'economia moderna e i titoli legati ai semiconduttori sono un modo per gli investitori di monitorare i propri profitti, man mano che cresce la produzione di chip sempre più sofisticati.

Semplicemente, i semiconduttori sono il cuore dell'elettronica moderna. Sono infatti al centro delle moderne comunicazioni, dell'informatica, della sanità, dei sistemi militari, dei trasporti, dell'energia pulita e di innumerevoli altre applicazioni. Di fatto, sono diventati fondamentali per la crescita economica, la competitività e persino la sicurezza nazionale di qualsiasi paese.

Tuttavia, vi è una carenza di offerta, come dimostrano soprattutto le carenze nell'industria automobilistica durante la pandemia. Per incrementare la capacità produttiva, le grandi aziende di semiconduttori come TSMC, Samsung e Intel stanno aumentando notevolmente gli investimenti in impianti di produzione (noti come "fabs") e nella miniaturizzazione dei chip di nuova generazione.1


1 https://www.eiu.com/n/chip-makers-increase-investment-for-2022-amid-shortage/

La ricerca e sviluppo dei titoli legati ai semiconduttori raggiunge un nuovo record

La spesa in ricerca e sviluppo dei titoli legati ai semiconduttori è in rapida crescita. Si prevede una crescita del 9% nel 2022, fino a raggiungere il massimo storico di 80,5 miliardi di dollari, dopo un aumento del 13% nel 2021 a 71,4 miliardi di dollari, secondo l'aggiornamento del secondo trimestre del Rapporto McClean 2022 di IC Insights.2

In prospettiva, il rapporto prevede che la spesa dei titoli legati ai semiconduttori aumenterà con un tasso di crescita annuale composto del 5,5% tra il 2022 e il 2026, raggiungendo 108,6 miliardi di dollari.

I principali titoli legati ai semiconduttori sono quelli che stanno aumentando maggiormente la spesa per ricerca e sviluppo. La classifica di IC Insights sulla R&S 2021 mostra che i primi 10 hanno aumentato collettivamente la spesa del 18%, raggiungendo i 52,6 miliardi di dollari, pari a circa il 65% del totale del settore.

Una spesa così elevata in ricerca e sviluppo crea degli economic moat, proteggendo i profitti delle grandi aziende produttrici di semiconduttori e favorendo la performance dei titoli legati ai semiconduttori.


2 https://www.icinsights.com/news/bulletins/Industry-RD-Spending-To-Rise-9-After-Hitting-Record-In-2021/

Investire nei titoli legati ai semiconduttori

Con barriere di accesso così elevate, è logico investire nei titoli legati ai semiconduttori più grandi e più liquidi a livello globale. Tra questi non vi sono solo i giganti della produzione di semiconduttori, ma anche aziende che producono attrezzature per la produzione, che a loro volta scarseggiano, o che si occupano di progettazione di chip.

I titoli legati ai semiconduttori includono società note in tutto il mondo come TSMC, Nvidia, ASML Holding, Advanced Micro Devices e Qualcomm.

Tipi di titoli legati ai semiconduttori

A testimonianza della diversità del settore, esistono vari tipi di titoli legati ai semiconduttori. Spesso vengono classificati come segue:

Considerazioni sugli investimenti nei titoli legati ai semiconduttori

Quando si scelgono titoli legati ai i semiconduttori in cui investire, occorre agire con cautela. Di seguito sono riportate alcune considerazioni:

In tempi di crisi del mercato, i titoli di minore entità potrebbero diventare più difficili da vendere ai prezzi di mercato. In generale, il rischio di liquidità potrebbe essere ridotto investendo in titoli legati ai semiconduttori più grandi.

Rischi d'investimento in titoli legati ai semiconduttori

Sebbene il settore abbia registrato una crescita inarrestabile negli ultimi anni, questa è stata tipicamente ciclica. La domanda potrebbe saturarsi in un determinato momento. Piuttosto che scegliere solo alcuni titoli legati ai semiconduttori, investire globalmente nell'intero settore potrebbe aiutare a ridurre al minimo il rischio.

Rischio: è possibile perdere il proprio capitale e addirittura l'intero investimento a causa dei principali fattori di rischio quali il rischio del mercato azionario, il rischio di cambio e il rischio associato all'investimento nel settore dei semiconduttori (descritti di seguito e nel prospetto di vendita).

Investimenti diversificati in titoli legati ai semiconduttori

Il VanEck Semiconductor UCITS ETF offre un modo relativamente economico e diversificato per ottenere un'esposizione ai titoli legati ai semiconduttori. Investe in 25 titoli di semiconduttori di tutto il mondo, quotati negli Stati Uniti.

VanEck Semiconductor UCITS ETF

ISIN: IE00BMC38736


  • Pure-play ETF Semiconduttori
  • Universo globale
  • Replica fisica
  • 0,35% total expense ratio
  • Nessun prestito titoli
  • Promuove caratteristiche di sotenibilità ambientale e sociale (Articolo 8 SFDR)

Risk indication: 6 out of 7

Rischio più basso: Rendimento normalmente più basso

Rischio più elevato: Rendimento normalmente più elevato

Principali fattori di rischio

Icon

I prezzi dei titoli detenuti dal fondo sono soggetti ai rischi associati all'investimento nel mercato azionario, incluse le condizioni economiche generali e i cali di valore improvvisi e imprevedibili. Un investimento nel fondo potrebbe comportare perdite economiche.

Per ulteriori informazioni sui rischi, consultare la sezione "Fattori di rischio" del Prospetto informativo del fondo, disponibile sul sito internet www.vaneck.com.

Scopri altri ETF

Scopri altri ETF

Perché investire negli ETF di VanEck?

  • Dalla nostra fondazione, avvenuta nel 1955, adottiamo un approccio innovativo, dando agli investitori accesso a nuove opportunità come fondi auriferi, fondi dei mercati emergenti ed ETF.
  • Siamo una società privata che si concentra sugli interessi a lungo termine dei propri clienti.
  • I nostri ETF sono estremamente trasparenti: acquisiscono i titoli sottostanti (nessuna replica sintetica). Non effettuiamo il prestito titoli.*
* Questo vale soltanto per gli ETF europei di VanEck.
click-to-view-youtube-video
Per ulteriori informazioni rivolgersi a VanEck: