Azioni idrogeno

ISIN: IE00BMDH1538

  • I titoli legati all'idrogeno offrono esposizione a una nuova tecnologia
  • I titoli legati all'idrogeno possono beneficiare del passaggio alle energie rinnovabili
  • I titoli legati all'idrogeno possono essere più rischiosi, quindi è consigliabile diversificare in un ampio paniere.

Rischio mercati emergenti e rischio di investimento in aziende più piccole come descritto nei principali fattori di rischio, KID e prospetto.

I titoli legati all’idrogeno sono in una fase di slancio

Si prevede un'enorme espansione dell'industria dell'idrogeno, che porterà a una notevole espansione dei titoli legati a tale settore. La decarbonizzazione dell'energia e di altri settori industriali a livello globale utilizzando l'idrogeno richiederà investimenti per quasi 15.000 miliardi di dollari entro il 2050, secondo un recente rapporto della Energy Transitions Commission.1
Il cosiddetto idrogeno verde2, ricavato dall'acqua utilizzando energia rinnovabile per alimentare gli elettrolizzatori, è attualmente troppo costoso per un uso diffuso, ma con l'aumento della domanda il costo dovrebbe diminuire.
Circa l'85% degli investimenti richiesti riguarderebbe la generazione di energia rinnovabile, mentre il 15% gli elettrolizzatori, gli impianti di produzione di idrogeno e le infrastrutture di trasporto e stoccaggio.3



1 Rendere possibile l'economia dell'idrogeno: accelerare l'idrogeno pulito in un'economia elettrificata. Aprile 2021.
https://energy-transitions.org/wp-content/uploads/2021/04/ETC-Global-Hydrogen-Report.pdf

3 Rendere possibile l'economia dell'idrogeno: accelerare l'idrogeno pulito in un'economia elettrificata. Aprile 2021.
https://energy-transitions.org/wp-content/uploads/2021/04/ETC-Global-Hydrogen-Report.pdf

Tipi di titoli legati all'idrogeno

L'economia dell'idrogeno comprende vari tipi di società, che VanEck classifica come: società che operano nel settore dell'idrogeno con approccio pure-play, produttori di gas idrogeno, produttori di celle a combustibile, produttori di soluzioni di stoccaggio di idrogeno e produttori di elettrolizzatori.

Volatilità azioni idrogeno

La performance di alcuni titoli legati all'idrogeno è stata instabile nel breve termine: sono saliti rapidamente nei momenti in cui i titoli "verdi" sono stati favoriti, per poi correggere quando la prospettiva di un aumento dei tassi d'interesse globali ha smorzato l'entusiasmo per i cosiddetti titoli a lunga durata.

Tuttavia, nel lungo termine, molti titoli legati all'idrogeno dovrebbero riflettere la crescita delle società che rappresentano.

Rischi dei titoli legati all'idrogeno

A causa della relativa novità della tecnologia dell'idrogeno, molti considerano i titoli legati all'idrogeno come un rischio relativamente elevato.

Investimenti diversificati in titoli legati all'idrogeno

È possibile ridurre il rischio di investimento acquistando un ETF sull'idrogeno piuttosto che una manciata di singoli titoli legati all'idrogeno. Un ETF legato all'idrogeno offre un'esposizione a un'ampia serie di titoli legati all'idrogeno. Viene ribilanciato regolarmente per evitare una sovraesposizione a un titolo legato all'idrogeno diventato sopravvalutato o una sottoesposizione a un titolo legato all'idrogeno sottovalutato. Il VanEck Hydrogen ETF offre un modo diversificato e a basso costo per sostenere l'espansione dell'economia dell'idrogeno.

VanEck Hydrogen Economy UCITS ETF

ISIN: IE00BMDH1538


  • Industria a rapida crescita
  • Governi in tutto il mondo hanno inziato a supportare un futuro ad energia sostenibile
  • Traccia azioni idrogeno altamente liquide, su base di capitalizzazione di mercato e volumi di trading
  • Rivoluzionando la tradizionale industria dell’energia

Risk indication: 7 out of 7

Rischio più basso: Rendimento normalmente più basso

Rischio più elevato: Rendimento normalmente più elevato

Principali fattori di rischio dell'ETF idrogeno

Icon

Si verifica quando è difficile acquistare o vendere un determinato strumento finanziario. Se il relativo mercato risulta illiquido, potrebbe non essere possibile effettuare una transazione o liquidare una posizione a un prezzo vantaggioso o ragionevole, o addirittura concludere l'operazione.

Per ulteriori informazioni sui rischi, consultare la sezione "Fattori di rischio" del prospetto informativo della Società, disponibile sul sito Web www.vaneck.com.

Scopri altri ETF

Scopri altri ETF

Perché investire negli ETF di VanEck?

  • Dalla nostra fondazione, avvenuta nel 1955, adottiamo un approccio innovativo, dando agli investitori accesso a nuove opportunità come fondi auriferi, fondi dei mercati emergenti ed ETF.
  • Siamo una società privata che si concentra sugli interessi a lungo termine dei propri clienti.
  • I nostri ETF sono estremamente trasparenti: acquisiscono i titoli sottostanti (nessuna replica sintetica). Non effettuiamo il prestito titoli.*
* Questo vale soltanto per gli ETF europei di VanEck.
click-to-view-youtube-video
Per ulteriori informazioni rivolgersi a VanEck: