Terre rare e metalli strategici: accedervi è ora possibile con il Rare Earth ETF

ISIN: IE0002PG6CA6

  • esposizione a materiali strategici cruciali per l'innovazione tecnologica
  • esposizione alle tecnologie critiche per affrontare il cambiamento climatico
  • un'opportunità d'investimento unica
  • diversificazione tra le società sottostanti che operano nei settori estrattivo e della raffinazione

Rischio mercati emergenti e rischio di investimento in aziende più piccole come descritto nei principali fattori di rischio, KID e prospetto.

Perché investire in terre rare e metalli strategici con il Rare Earth ETF?

Investire nelle società minerarie specializzate che svolgono un ruolo determinante per il futuro dell'innovazione tecnologica e ambientale è ora possibile grazie al semplice ed accessibile ETF terre rare offerto da VanEck.

Perché le terre rare e i metalli strategici sono così richiesti?

Utilizzi comuni per terre rare e metalli strategici: sono tantissimi gli ambiti di applicazione del Rare Earth ETF

swipe
Metallo Utilizzo
Terre rare Varie parti di veicoli elettrici e ibridi; condizionatori; generatori di energia eolica; luci fluorescenti; schermi al plasma; computer portatili; dispositivi elettronici portatili
Litio Batterie per veicoli elettrici e ibridi
Molibdeno Parti di missili e aerei; raffinazione del petrolio; filamenti; acciai ad altissima resistenza
Titanio Motori a reazione aerospaziali, missili e veicoli spaziali; processo industriale chimico; protesi mediche; strumenti e impianti dentali; telefoni cellulari
Cobalto Strumenti chirurgici; utensili da taglio e trapani utilizzati nella lavorazione dei metalli e nell'estrazione mineraria; protesi mediche; batterie
Tungsteno Filamenti di lampadine; tubi televisivi; tubi a raggi X; superleghe; utensili da taglio e trapani
Manganese Pile a secco e batterie monouso; acciai inossidabili; leghe di alluminio
Gallio Semiconduttori
Cromo Motori a reazione e turbine a gas; pentole e posate; nastri magnetici utilizzati nella registrazione audio; altiforni e forni da cemento
Tantalio Componenti elettronici; attrezzature per la lavorazione dei metalli; componenti per motori a reazione; apparecchiature per processi chimici, reattori nucleari; parti di missili
Germanio Materiale semiconduttore; sistemi in fibra ottica e ottica ad infrarossi; applicazioni elettriche solari
indio Schermi televisivi LCD; luci a LED; celle solari

Fonte: VanEck.

VanEck Rare Earth ETF

ISIN: IE0002PG6CA6


  • Un'opportunità unica per investire a basso costo in terre rare e metalli strategici
  • Esposizione a società minerarie e di raffinazione globali con il nostro ETF terre rare
  • Diversificazione per ridurre il rischio

Risk indication: 7 out of 7

Rischio più basso: Rendimento normalmente più basso

Rischio più elevato: Rendimento normalmente più elevato

Principali fattori di rischio

Icon

Gli investimenti in risorse naturali e in società operanti nell'ambito delle risorse naturali, comprese quelle che operano in settori quali agricoltura, risorse alternative (ad esempio acqua ed energie alternative), metalli di base e industriali, energia, prodotti forestali e metalli preziosi, dipendono in misura consistente dalla domanda, dall'offerta e dai prezzi delle risorse naturali e possono essere fortemente condizionati dagli eventi correlati a tali settori, tra cui sviluppi politici ed economici internazionali, embarghi, dazi, inflazione, condizioni meteorologiche e disastri naturali, epizoozie, limiti all'esplorazione, variazioni frequenti della domanda e dell'offerta di risorse naturali e altri fattori.

Per ulteriori informazioni sui rischi, consultare la sezione "Fattori di rischio" del prospetto informativo della Società, disponibile sul sito Web www.vaneck.com.

Scopri altri ETF

Scopri altri ETF

Perché investire negli ETF di VanEck?

  • Dalla nostra fondazione, avvenuta nel 1955, adottiamo un approccio innovativo, dando agli investitori accesso a nuove opportunità come fondi auriferi, fondi dei mercati emergenti ed ETF.
  • Siamo una società privata che si concentra sugli interessi a lungo termine dei propri clienti.
  • I nostri ETF sono estremamente trasparenti: acquisiscono i titoli sottostanti (nessuna replica sintetica). Non effettuiamo il prestito titoli.*
* Questo vale soltanto per gli ETF europei di VanEck.
click-to-view-youtube-video
Per ulteriori informazioni rivolgersi a VanEck: