ETF mining

ISIN: IE00BDFBTQ78

  • Il primo ETF europeo a dare un più ampio accesso alle azioni del settore minerario globale
  • Potenziale copertura contro l'inflazione del nostro ETF mining
  • Esposizione a società estrattive che accedono al settore globale dei metalli
  • Metalli potenzialmente in grado di sostenere la transizione verso un'economia a zero emissioni di carbonio
  • Domanda in aumento

Rischio mercati emergenti e rischio di investimento in aziende più piccole come descritto nei principali fattori di rischio, KID e prospetto.

ETF sui titoli minerari globali: un modo semplice per trarre profitto dall'aumento dei prezzi dei metalli

Come investire nell'aumento dei prezzi dei metalli con una domanda in aumento e un'offerta ridotta? Le azioni delle società estrattive replicano i prezzi dei metalli più alti. VanEck Global Mining UCITS ETF offre un modo semplice, ma efficace, per investire in questa importante tendenza.

Il nostro ETF sui titoli minerari globali sostiene i metalli essenziali per un'economia a zero emissioni di carbonio

I metalli sono necessari per tutto: dalle turbine eoliche, al solare, ai veicoli elettrici (vedere di seguito).

swipe
  Applicazioni in ambito energetico Automotive Altro
 
swipe
Eolico Solare
fotovoltaico
Stoccaggio di energia
Veicoli
elettrici
swipe
Motori
elettrici
Cattura
e stoccaggio
del carbonio
Diodi a emissione di luce
Alluminio
swipe
     
 
swipe
     
Cromo
swipe
     
 
swipe
     
Cobalto
swipe
     
 
swipe
     
Rame
swipe
     
 
swipe
     
Indio
swipe
     
 
swipe
     
Piombo
swipe
     
 
swipe
     
Litio
swipe
     
 
swipe
     
Molibdeno
swipe
     
 
swipe
     
Neodimio*
swipe
     
 
swipe
     
Nichel
swipe
     
 
swipe
     
Argento
swipe
     
 
swipe
     
Acciaio
swipe
     
 
swipe
     
Zinco
swipe
     
 
swipe
     

 Applicazione sui metalli dell'ETF sui titoli minerari

Fonte: BofA Merrill Lynch.
*Proxy per i metalli delle terre rare.

Protezione dall'inflazione grazie a un ETF mining

L'aumento della domanda e l'offerta limitata in un momento di instabilità geopolitica stanno spingendo i prezzi dei metalli al rialzo, offrendo una copertura contro l'inflazione. Mentre la domanda da tecnologie verdi ed economie in via di sviluppo sta crescendo, le società estrattive sono state scoraggiate dallo sviluppo di nuove risorse, con una conseguente scarsità di offerta. Il nostro ETF mining consente con un solo acquisto di prendere parte alla transizione energetica nonchè di proteggersi dall'inflazione.

Seguendo un indice IHS Markit Global Mining ben diversificato

VanEck Global Mining UCITS ETF traccia l'indice EMIX Global Mining, i cui parametri sono:

Diversificato con più di 150 posizioni;

Ampiamente diversificato con più di 150 azioni principalmente ad alta capitalizzazione.

VanEck Global Mining UCITS ETF

ISIN: IE00BDFBTQ78


  • Il primo ETF mining europeo a dare un più ampio accesso alle azioni del settore minerario globale
  • Potenziale copertura contro l'inflazione
  • Esposizione a società estrattive che accedono al settore globale dei metalli
  • Metalli potenzialmente in grado di sostenere la transizione verso un'economia a zero emissioni di carbonio
  • Domanda in aumento

Risk indication: 7 out of 7

Rischio più basso: Rendimento normalmente più basso

Rischio più elevato: Rendimento normalmente più elevato

Principali fattori di rischio dell'ETF mining

Icon

Gli investimenti in risorse naturali e in società operanti nell'ambito delle risorse naturali, comprese quelle che operano in settori quali agricoltura, risorse alternative (ad esempio acqua ed energie alternative), metalli di base e industriali, energia, prodotti forestali e metalli preziosi, dipendono in misura consistente dalla domanda, dall'offerta e dai prezzi delle risorse naturali e possono essere fortemente condizionati dagli eventi correlati a tali settori, tra cui sviluppi politici ed economici internazionali, embarghi, dazi, inflazione, condizioni meteorologiche e disastri naturali, epizoozie, limiti all'esplorazione, variazioni frequenti della domanda e dell'offerta di risorse naturali e altri fattori.

Per ulteriori informazioni sui rischi, consultare la sezione "Fattori di rischio" del Prospetto informativo del fondo, disponibile sul sito internet www.vaneck.com.

Scopri altri ETF

Scopri altri ETF

Perché investire negli ETF di VanEck?

  • Dalla nostra fondazione, avvenuta nel 1955, adottiamo un approccio innovativo, dando agli investitori accesso a nuove opportunità come fondi auriferi, fondi dei mercati emergenti ed ETF.
  • Siamo una società privata che si concentra sugli interessi a lungo termine dei propri clienti.
  • I nostri ETF sono estremamente trasparenti: acquisiscono i titoli sottostanti (nessuna replica sintetica). Non effettuiamo il prestito titoli.*
* Questo vale soltanto per gli ETF europei di VanEck.
click-to-view-youtube-video
Per ulteriori informazioni rivolgersi a VanEck: