Quello che lo smart money non sa
Sono stati in molti a puntare sulle azioni nel 2021, festeggiando la parziale sconfitta della pandemia e la riapertura delle economie.
Leggi il blogAttualmente, i tassi di interesse sui conti correnti sono vicini allo zero, se non negativi, in alcuni casi. Questa situazione rende difficile capire come gestire i propri risparmi. Se si desidera ottenere un ritorno sul proprio denaro, l'unica alternativa da prendere in considerazione è quella dell'investimento.
Investire con attenzione, sul lungo periodo può portare a ritorni interessanti. Esistono diverse linee guida che sono utili per investire con successo e per evitare potenziali insidie. È essenziale comprendere i possibili rischi e in che modo limitarli.
Gli investitori individuali generalmente investono in una delle quattro asset class indicate di seguito, oltre al denaro contante. Ognuna ha uno specifico profilo di rischio e ritorno e una propria collocazione nel portafoglio di un investitore. Fare clic su uno dei seguenti pulsanti per informazioni dettagliate su ciascuna asset class:
Queste informazioni hanno il solo intento di fornire agli investitori informazioni generiche e preliminari e non devono essere pertanto interpretate come una consulenza d'investimento, legale o fiscale. Per eventuali quesiti riguardanti investimenti o attività di negoziazione, rivolgersi al proprio consulente, al proprio intermediario o alla propria banca. Si raccomanda di contattare il proprio consulente fiscale prima di effettuare un investimento.Per creare un portafoglio bilanciato, consigliamo di combinare diverse asset class. Normalmente, il loro valore fluttua in modo decorrelato, il che aiuta a ridurre la volatilità o il rischio del portafoglio. La propria propensione per il rischio e il ritorno determina il modo in cui combinare le diverse asset class. Se si è alla ricerca di ritorni più alti e si è disposti ad accettare rischi maggiori, si dovrebbe prendere in considerazione l'idea di allocare una parte considerevole del portafoglio in azioni e titoli immobiliari. Se si preferisce ridurre il rischio, allora potrebbe essere opportuno investire maggiormente in obbligazioni. Selezionare il profilo di rischio preferito dal seguente menu per scoprire la relativa asset allocation.
Asset Class | Simulazione di investimento* | Peso |
---|
*Facendo clic sul link per ciascun Investimento di esempio si sarà indirizzati a un prodotto VanEck che investe nell'asset class selezionata. Per il settore Materie prime e Immobiliare è importante notare che i prodotti di VanEck non investono direttamente in beni fisici, bensì attraverso azioni di società immobiliari/aurifere.
Queste informazioni hanno il solo intento di fornire agli investitori informazioni generiche e preliminari e non devono essere pertanto interpretate come una consulenza d'investimento, legale o fiscale. Per eventuali quesiti riguardanti investimenti o attività di negoziazione, rivolgersi al proprio consulente, al proprio intermediario o alla propria banca. Si raccomanda di contattare il proprio consulente fiscale prima di effettuare un investimento.
Sono stati in molti a puntare sulle azioni nel 2021, festeggiando la parziale sconfitta della pandemia e la riapertura delle economie.
Leggi il blog