Per i junior dell'oro è tempo di crescere
L'oro continua a essere penalizzato dalla forza del dollaro; le miniere aurifere minori (junior) potrebbero contrastare la sottoperformance attraverso operazioni di consolidamento.
Leggi di piùGli investitori possono scegliere tra un'ampia gamma di investimenti alternativi e la possibilità di investire in oro è solo una di queste. L'oro è un'opzione d'investimento a noi molto cara, visto che nel lontano 1968 abbiamo lanciato negli Stati Uniti il primo fondo aurifero. La nostra serie di articoli sull'investimento per principianti consentirà di approfondire alcuni concetti sull'oro e su come investire in oro:
Allora, iniziamo.
L'oro presenta numerosi vantaggi rispetto alle altre tipologie di asset (azioni, obbligazioni, ecc.).
Naturalmente, come per tutti gli investimenti, c'è sempre un fattore di rischio e non vi è alcuna garanzia che l'oro manterrà tale ruolo in futuro.
È possibile suddividere i mercati rialzisti in due categorie: strutturali (di lungo termine) o ciclici (fasi rialziste all’interno di un mercato generalmente ribassista). Prima del breakout di 1400 dollari l'oncia, a giugno 2019, le analisi tecniche collocavano l'oro in un mercato ciclico. Attualmente si potrebbe verificare una ripresa più duratura e sostenuta, forse simile a quella strutturale che ha interessato il mercato rialzista dell'oro dal 2001 al 2008.
Fonte: VanEck, Bloomberg.
Le modalità per ottenere esposizioni al prezzo dell'oro sono diverse. In questa sede esamineremo:
Guardiamo nel dettaglio ciascuna di queste opzioni.
Si tratta di un investimento in oro fisico. E "lingotto" è il termine che descrive l'oro o l'argento puri al 99,5% o più. È possibile acquistare lingotti d'oro o monete d'oro (che non hanno la stessa purezza) e conservarli in una cassaforte nella propria abitazione o presso una banca o un depositario. Se si custodisce l'oro presso una banca o un depositario bisognerà pagare i costi di deposito sull'oro fisico detenuto. È anche importante fare qualche ricerca e acquistare l'oro fisico da un rivenditore di buona reputazione, ad esempio APMEX, JM Bullion, e altri. Ci sono molti rivenditori affidabili in tutto il mondo ed è addirittura possibile acquistare monete e oro fisico online.
Un'altra modalità per investire in oro è rappresentata dai gioielli in oro i quali tendono a mantenere il proprio valore, ma possono costituire un investimento rischioso. Innanzi tutto bisogna assicurarsi di acquistare gioielli in oro della massima qualità. Bisogna anche accertarsi di non pagare un prezzo eccessivo per i gioielli. Va ricordato che non si paga solo il metallo, ma anche la lavorazione di quel particolare gioiello. Il gioiello, inoltre, dovrà essere custodito in un posto sicuro. In generale, questo è un buon investimento solo se si paga un prezzo conveniente o se è gratificante indossare gioielli d'oro.
Un certificato aureo è semplicemente un documento cartaceo che attesta il diritto del possessore a una data quantità di oro. In effetti, se si desidera acquistare oro fisico, senza l'onere di conservarlo, si può scegliere di acquistare i certificati aurei. Naturalmente questi certificati vanno comprati da un rivenditore che gode di ottima reputazione.
Un'alternativa per investire in oro sarebbe acquistare azioni di una società di estrazione aurifera. Potrebbe essere una società che estrae fisicamente oro e altri metalli preziosi, o una società che svolge attività di esplorazione su oro e altre risorse naturali quali rame e platino. È importante svolgere ricerche accurate su ciascuna società in quanto acquistarne le azioni espone a un rischio più elevato che non investire in un fondo comune d'investimento o un ETF oro che, contenendo molteplici posizioni, sono diversificati.
Vantaggi | Svantaggi | |
Lingotti e monete d'oro |
|
|
Certificati aurei |
|
|
ETC su oro |
|
|
Azioni legate all'estrazione aurifera |
|
|
ETF sull'estrazione aurifera |
|
|
Le varie alternative di investire in oro si differenziano anche per tempi, liquidità e idoneità o inidoneità per alcuni tipi di investitore.
Fonte: VanEck.
Le azioni minerarie emesse da società come Newmont Corp o Barrick Gold Corp rappresentano un modo indiretto di trarre vantaggio dalle dinamiche del prezzo dell'oro. I nostri ETF oro offrono la possibilità di investire in tali società le cui quotazioni sono correlate al prezzo dell'oro e presentano i seguenti vantaggi:
Storicamente, i prezzi azionari delle società estrattive aurifere sono aumentati a dismisura quando sono aumentati i prezzi dell'oro. Il motivo risiede nel fatto che la redditività di tali società aumenta in modo esagerato se il fatturato cresce mentre i costi restano invariati. D'altronde, è vero anche il contrario: quando i prezzi dell'oro scendono, i prezzi azionari potrebbero calare a dismisura.
Investire in oro aprendo posizioni nelle società estrattive aurifere comporta una serie di rischi specifici. Quello più importante è costituito dalla sensibilità al prezzo dell'oro. Sussiste inoltre il rischio associato agli investimenti nel settore delle risorse naturali: le società possono subire l'effetto negativo di numerosi fattori, ad esempio le circostanze politiche ed economiche, le fluttuazioni dei tassi di cambio, le restrizioni alle importazioni e l'esaurimento delle risorse naturali.
Per apprendere ulteriori informazioni su come investire in oro: Come investire in oro - le migliori modalità per investire in oro - Parliamo di investimenti
Se si desidera investire in generale in azioni legate a miniere d'oro è possibile considerare gli ETF sull'estrazione aurifera. Questo strumento rende inutile la ricerca per individuare singoli titoli promettenti e consente agli investitori di essere esposti a tutti i segmenti settoriali, in modo estremamente diversificato.
VanEck offre due ETF che investono nelle azioni delle società estrattive aurifere:
L'oro continua a essere penalizzato dalla forza del dollaro; le miniere aurifere minori (junior) potrebbero contrastare la sottoperformance attraverso operazioni di consolidamento.
Leggi di più