Food ETF

ISIN: IE0005B8WVT6

  • Investite per tempo nella trasformazione decennale del settore alimentare.
  • Approfittate dell'imminente trasformazione dell'alimentazione e dell'agricoltura
  • Progettato in modo sostenibile per concentrarsi sulle società pure play
  • Investire in aziende orientate all'ambiente
  • Diversificazione tra le società rilevanti del settore grazie al Food ETF di VanEck

Rischio mercati emergenti e rischio di concentrazione del settore come descritto nei principali fattori di rischio, KID e prospetto.

Investire nel futuro dell'alimentazione con il Food ETF di VanEck

La necessità di nutrire una popolazione in crescita e di ridurre l'impatto ambientale dell'agricoltura sembra destinata a trasformare la produzione alimentare. Gli scienziati stanno escogitando nuove metodologie per produrre più cibo con minori risorse. Il Food ETF di VanEck investe nel tema del futuro dell'alimentazione tramite società che sfruttano le nuove tecnologie per nutrire la popolazione mondiale.

Forze potenti che trainano la trasformazione

Senza cambiamenti radicali nell'agricoltura e nella produzione alimentare, il mondo non sarà in grado di arrestare la sua marcia verso il disastro ambientale. L'industria è già una delle principali fonti di emissione di gas a effetto serra (GHG) e danneggia ampiamente l'ambiente anche in altri modi. Con l'aumento della popolazione mondiale, forze potenti stanno iniziando a trasformare la produzione alimentare.

Investire nel tema del cibo sostenibile tramite gli innovatori dell'alimentazione

Attraverso la selezione di società con un'elevata attenzione al settore alimentare, l'ETF sostenibile di VanEck sul futuro dell'alimentazione mira a generare rendimenti per gli investitori. La trasformazione del cibo è tale da comportare anche chiari vantaggi ambientali, sociali e di governance (ESG).

La tecnologia è la chiave per ridurre i danni ambientali dell'agricoltura. La carne vegetale riduce le emissioni del 90%, consuma il 46% in meno di energia e utilizza il 99% in meno di terra e acqua rispetto al bestiame.2La tematica dell'alimentazione del futuro sta dunque diventando sempre più rilevante ed è al centro dell'ETF cibo sostenibile di VanEck.

Emissioni di gas serra di alcuni prodotti agricoli

Confronto emissioni di gas serra di alcuni prodotti agricoli

Diversi prodotti e le emissioni gas serra associate

2 Fonte: ourworldindata.org, Poor & Nemecek. Analisi aggiornata al 2018, utilizzando i dati del 2010.

Monitoraggio degli impatti ambientali

La strategia ha una preferenza intrinseca verso aziende che misurano, monitorano e comunicano i loro impatti ambientali.

VanEck Sustainable Future of Food UCITS ETF

ISIN: IE0005B8WVT6


  • Investite per tempo nella trasformazione decennale del settore alimentare.
  • Traete profitto dall'imminente trasformazione dell'alimentazione e dell'agricoltura
  • Progettato per concentrarsi su società pure play
  • Investire in società focalizzate sull'ambiente
  • Diversificare tra le società rilevanti del settore
  • ETF cibo sostenibile classificato come SFDR Articolo 9

Risk indication: 4 out of 7

Rischio più basso: Rendimento normalmente più basso

Rischio più elevato: Rendimento normalmente più elevato

Principali fattori di rischio dell'ETF cibo sostenibile

Icon

Poiché l'intero fondo o una parte di esso è investito in titoli denominati in valuta estera, la sua esposizione ai cambi e alle loro variazioni di valore rispetto alla valuta di riferimento può generare ritorni inferiori e il valore di alcune valute estere potrebbe subire forti oscillazioni.

Per ulteriori informazioni sui rischi, consultare la sezione "Fattori di rischio" del Prospetto informativo del fondo, disponibile sul sito internet www.vaneck.com.

Scopri altri ETF

Scopri altri ETF

Perché investire negli ETF di VanEck?

  • Dalla nostra fondazione, avvenuta nel 1955, adottiamo un approccio innovativo, dando agli investitori accesso a nuove opportunità come fondi auriferi, fondi dei mercati emergenti ed ETF.
  • Siamo una società privata che si concentra sugli interessi a lungo termine dei propri clienti.
  • I nostri ETF sono estremamente trasparenti: acquisiscono i titoli sottostanti (nessuna replica sintetica). Non effettuiamo il prestito titoli.*
* Questo vale soltanto per gli ETF europei di VanEck.
click-to-view-youtube-video
Per ulteriori informazioni rivolgersi a VanEck: