ETF obbligazioni governative

  • Sicurezza in tutti i paesi europei
  • Accesso a portafogli obbligazionari diversificati e di alta qualità attraverso un unico acquisto
  • Lunga storia
  • Commissioni basse (0,15%) dell'ETF obbligazioni governative

Rischio di credito e rischio di liquidità come descritto nei principali fattori di rischio, KID (TAT/TGBT) e prospetto.

Sicure e affidabili come l'ETF obbligazioni governative di VanEck

Desiderate proteggere i vostri investimenti da rischi imprevisti? Se la risposta è sì, dovreste prendere in considerazione le obbligazioni governative europee tramite i nostri ETF obbligazioni governative. La probabilità che un governo non onori i propri debiti è molto bassa; di conseguenza, le obbligazioni governative sono considerate l'investimento più sicuro.

È da molto tempo che strumenti a reddito fisso come le obbligazioni, per le loro proprietà di diversificazione, fanno  parte dei portafogli istituzionali.

Per apprendere ulteriori informazioni su come investire in bond, potete consultare la seguente pagina investire in obbligazioni.

Le obbligazioni dell'ETF sono relativamente sicure

Funzionamento emissioni governative

Fonte: VanEck.

Ovunque nel mondo i governi si indebitano per far fronte alla spesa pubblica. Tra i mercati finanziari, infatti, quello obbligazionario è il più grande del mondo e le obbligazioni governative ne rappresentano la componente principale.1 In genere, i governi si impegnano a remunerare gli investitori pagando una cedola, o interesse, sull'obbligazione e a rimborsarne il capitale alla scadenza dopo un determinato numero di anni.

Pertanto, investendo in obbligazioni governative potrete aiutare i paesi a finanziare i propri servizi pubblici, dai trasporti alla sanità, all'istruzione.

1Fonte: ICMA.

Perché gli ETF obbligazioni governative di VanEck?

Semplicemente perché i nostri ETF coniugano costi bassi e alta qualità.

ETF obbligazioni governative in due varianti

I nostri ETF su titoli di Stato sono offerti in due varianti: una replica un indice che comprende esclusivamente i titoli europei che vantano, al momento, il merito di credito più alto (AAA e AA), l'altra replica un indice che comprende anche alternative meno sicure ed è concepita per offrire un rendimento leggermente superiore.

Questo ETF obbligazioni governative investe esclusivamente in quelle più sicure, denominate in euro, alle quali le agenzie di rating specializzate hanno assegnato il rating più alto: AAA o AA. Al momento comprende titoli emessi da: Germania, Francia, Belgio, Paesi Bassi e Austria.

Rischio: gli investitori devono considerare i rischi prima di investire. Visita la sezione dedicata ai fattori di rischio in questo sito web.

x
x
* La performance passata non è indicatore attendibile della performance futura. Fonte: VanEck. Rendimento rappresentato dallo Yield-to-Worst.

VanEck iBoxx EUR Sovereign Capped AAA-AA 1-5 UCITS ETF

ISIN: NL0010273801

  • Solo obbligazioni con rating AAA e AA
  • Emittenti europei con il merito di credito più elevato: Germania, Paesi Bassi, Austria, Francia e Belgio
  • ETF obbligazioni governative con una durata residua da 1 a 5 anni

Risk indication: 2 out of 7

Rischio più basso: Rendimento normalmente più basso

Rischio più elevato: Rendimento normalmente più elevato

VanEck iBoxx EUR Sovereign Diversified 1-10 UCITS ETF

ISIN: NL0009690254

  • 25 delle obbligazioni governative più liquide dell'Eurozona
  • Rating con investment grade
  • Obbligazioni governative con scadenza residua da 1 a 10 anni

Risk indication: 3 out of 7

Rischio più basso: Rendimento normalmente più basso

Rischio più elevato: Rendimento normalmente più elevato

Principali fattori di rischio

Icon

Le variazioni dei tassi d'interesse incidono in misura significativa sui risultati dei titoli a reddito fisso emessi da una società. Declassamenti potenziali o effettivi del merito di credito potrebbero far aumentare il livello di rischio previsto.

Per ulteriori informazioni sui rischi, consultare la sezione "Fattori di rischio" del prospetto informativo della Società, disponibile sul sito Web www.vaneck.com.

Scopri altri ETF

Scopri altri ETF

Perché investire negli ETF di VanEck?

  • Dalla nostra fondazione, avvenuta nel 1955, adottiamo un approccio innovativo, dando agli investitori accesso a nuove opportunità come fondi auriferi, fondi dei mercati emergenti ed ETF.
  • Siamo una società privata che si concentra sugli interessi a lungo termine dei propri clienti.
  • I nostri ETF sono estremamente trasparenti: acquisiscono i titoli sottostanti (nessuna replica sintetica). Non effettuiamo il prestito titoli.*
* Questo vale soltanto per gli ETF europei di VanEck.
click-to-view-youtube-video