Cos'è il bitcoin?
Il bitcoin è una rete decentralizzata di valuta digitale senza una Banca centrale o un'altra autorità centrale.
La valuta nativa di questa rete è denominata "bitcoin" (con la "b" minuscola) e può essere trasferita da un utente all'altro su una rete peer-to-peer senza intermediari.
Le transazioni di bitcoin sono irreversibili, riservate, rapide, globali, sicure e non richiedono autorizzazioni. Queste transazioni sono registrate su una piattaforma di distribuzione pubblica denominata "blockchain".
Come funziona il bitcoin?
?
1) I cosiddetti minatori ("miner") creano bitcoin utilizzando la potenza di elaborazione per risolvere problemi matematici complessi ("funzione hash"). Durante questo processo di estrazione ("mining"), le transazioni all'interno della rete peer-to-peer sono verificate.
2) Gli scambi di bitcoin fungono da rampe di salita e discesa in cui il bitcoin è negoziato rispetto al sistema monetario a corso forzoso.
3) I partecipanti alla rete possono creare i propri indirizzi bitcoin ("wallet", ovvero portafogli) che consentono di partecipare alla rete tramite l'invio e la ricezione di bitcoin.
4) La crittografia protegge la rete, garantendo la sicurezza di tutti i conti e delle transazioni.
Fonte: Blockgeeks.