ISIN: DE000A3GSUD3
Rischio: è possibile perdere il proprio capitale e addirittura l'intero investimento a causa dell'estrema volatilità di questa classe di investimento e dei Principali fattori di rischio descritti di seguito nonchè degli altri rischi illustrati nel prospetto di vendita.
Solana è la piattaforma blockchain più veloce che esista e che consente agli sviluppatori la scalabilità delle transazioni globali di smart contract a costi molto bassi. Investire dunque nel Solana ETN di VanEck significa accedere a caratteristiche e proprietà uniche.
Le sorprendenti velocità di Solana la rendono la piattaforma ideale per le applicazioni blockchain e di gran lunga la più veloce per l'esecuzione di smart contract, con costi di transazione fra i più bassi.
Il protocollo si basa sulla tecnologia "Proof of History", fondamentale per assicurare la maggiore velocità.
La piattaforma è supportata da un noto imprenditore della Silicon Valley secondo cui la rivale Ethereum non era abbastanza veloce per le app blockchain. Oggi Solana è una delle piattaforme crittografiche in più rapida crescita, con utilizzi che spaziano dalla finanza agli NFT e ai giochi.
La piattaforma Solana è stata sviluppata per soddisfare un'esigenza fondamentale individuata dal mercato, quella di un ecosistema che opera alla velocità della luce e che può supportare fino a un miliardo di utenti contemporaneamente.
A mano a mano che l'ecosistema della blockchain si evolve, attira un numero crescente di utenti.
Questo Solana ETN replica il valore del SOL e utilizza l'MarketVector™ Solana VWAP Close Index per calcolare il suo NAV.
Il VanEck Solana ETN fa riferimento all'indice MarketVector™ Solana VWAP Close e segue fedelmente il prezzo del Solana.
ISIN: DE000A3GSUD3
Rischio più basso: Rendimento normalmente più basso
Rischio più elevato: Rendimento normalmente più elevato
Nonostante il gran clamore, gli asset digitali sono un investimento estremamente rischioso. Di seguito sono riportati i principali fattori di rischio da prendere in considerazione prima di effettuare un investimento.
Negli ultimi tempi le quotazioni di borsa di molti asset digitali sono state estremamente volatili e potrebbero continuare ad esserlo. Gli asset digitali sono stati introdotti solo nell'ultimo decennio e in molte giurisdizioni le normative continuano a essere poco chiare. Il valore degli asset digitali dipende sia dal perdurare di normative favorevoli che dalle capacità tecnologiche, dallo sviluppo delle reti basate su protocolli, dalla concorrenza di altre reti di asset digitali e dai fork. Le transazioni eseguite da investitori speculativi, hedge fund e altri grandi investitori possono accentuare la volatilità in misura significativa. È possibile subire perdite se si ha necessità di vendere le proprie azioni in un momento in cui il prezzo dell'asset digitale sottostante è più basso di quanto non fosse all'atto dell'investimento precedente. Quand'anche si riuscisse a detenere azioni nel lungo periodo, queste potrebbero non generare mai un utile.
Se la valuta del Prodotto è diversa dalla valuta in cui si investe, il rendimento finale dipenderà dal tasso di cambio tra la valuta dell'investimento e la valuta del Prodotto.
Le sedi di negoziazione e i sistemi utilizzati dagli operatori di mercato per scambiare gli asset digitali possono essere soggetti ad attacchi informatici e potrebbero causare la perdita del Prodotto.
In quanto ultima arrivata, Solana potrebbe essere penalizzata se la nuova normativa rafforza la posizione di mercato degli attuali leader o comunque ostacola nuovi sviluppi.
Se il modello di rete non attrae gli sviluppatori inducendoli a costruire dApp e altri progetti blockchain, il prezzo del token SOL potrebbe subire pressioni.
Solana sta ancora completando la transizione a un protocollo governato dall'utente e il suo modello suscita ancora qualche perplessità.
Per ulteriori informazioni sui rischi, consultare la sezione "Fattori di rischio" del prospetto informativo della Società, disponibile sul sito Web www.vaneck.com.