Skip directly to Accessibility Notice

Ethereum ETN

Il futuro dei prodotti e servizi finanziari

VanEck Ethereum ETN

  • Esposizione alla prima e più grande piattaforma di smart contract
  • Garantita al 100% con ETH in cold storage presso un depositario regolamentato
  • Negoziabile su borse regolamentate
  • Nessun rischio di staking o prestito
  • Total Expense Ratio pari all'1%
VETH

Informazioni sull'ETN

Informazioni sull'ETN

Base-Ticker: VETH
ISIN: DE000A3GPSP7
TER: 1.00%
AUM: $89,8 Mln (dati al 30-11-2023)

Rischio più basso

Rendimento normalmente più basso

Rischio più elevato

Rendimento normalmente più elevato
1
2
3
4
5
6
7
Rischio: è possibile perdere il proprio capitale e persino l'intero investimento a causa del rischio dei mercati emergenti e del rischio associato all'investimento in società di dimensioni minori, come descritto nei principali fattori di rischio, nel KID e nel prospetto di vendita.

Cos'è Ethereum?


Tecnologia comprovata e forte effetto rete

Ethereum e la sua valuta nativa ETH hanno l'effetto rete più forte rispetto a tutte le altre piattaforme di smart contract presenti sul mercato. La sua tecnologia è collaudata e allo stesso tempo in continuo miglioramento grazie all'enorme ecosistema di sviluppatori che sfrutta la sua rete.

Investire nel futuro potenziale dei servizi e dei prodotti finanziari

Ethereum è una piattaforma in rapido sviluppo per digitalizzare attività materiali, verosimilmente una nuova frontiera per il mondo finanziario e molti altri settori. A mano a mano che la piattaforma acquisisce popolarità, la sua valuta, l'Ether (ETH), aumenta di valore. L'Ethereum ETN di VanEck permette di investire in questo ecosistema in crescita, in modo paragonabile a un ETF tradizionale.

Aggiungere un Ethereum ETN a un portafoglio

Anche un piccolo investimento in un Ethereum ETN avrebbe migliorato le prestazioni di un portafoglio negli ultimi anni. Questa esposizione può essere ottenuta attraverso l'Ethereum ETN di VanEck, in modo simile a un ETF.

Portafoglio composto da 60% di azioni / 40% di obbligazioni

*Le azioni sono rappresentate dall'MSCI World NR USD Index. Le obbligazioni sono rappresentate dal Bloomberg Barclays Global Aggregate Corporate Index.

Fonte: Morningstar. Le performance riportate si riferiscono al passato e non costituiscono alcuna garanzia dei risultati futuri. Le performance future potrebbero essere minori o maggiori di quelle correnti. I ritorni sugli investimenti possono fluttuare; di conseguenza, all'atto del rimborso le quote degli investitori potrebbero avere un valore maggiore o minore rispetto al loro costo originario.

+ 0,5% di Ethereum

*Le azioni sono rappresentate dall'MSCI World NR USD Index. Le obbligazioni sono rappresentate dal Bloomberg Barclays Global Aggregate Corporate Index.

Fonte: Morningstar. Le performance riportate si riferiscono al passato e non costituiscono alcuna garanzia dei risultati futuri. Le performance future potrebbero essere minori o maggiori di quelle correnti. I ritorni sugli investimenti possono fluttuare; di conseguenza, all'atto del rimborso le quote degli investitori potrebbero avere un valore maggiore o minore rispetto al loro costo originario.

+ 1% di Ethereum

*Le azioni sono rappresentate dall'MSCI World NR USD Index. Le obbligazioni sono rappresentate dal Bloomberg Barclays Global Aggregate Corporate Index.

Fonte: Morningstar. Le performance riportate si riferiscono al passato e non costituiscono alcuna garanzia dei risultati futuri. Le performance future potrebbero essere minori o maggiori di quelle correnti. I ritorni sugli investimenti possono fluttuare; di conseguenza, all'atto del rimborso le quote degli investitori potrebbero avere un valore maggiore o minore rispetto al loro costo originario.

+ 3% di Ethereum

*Le azioni sono rappresentate dall'MSCI World NR USD Index. Le obbligazioni sono rappresentate dal Bloomberg Barclays Global Aggregate Corporate Index.

Fonte: Morningstar. Le performance riportate si riferiscono al passato e non costituiscono alcuna garanzia dei risultati futuri. Le performance future potrebbero essere minori o maggiori di quelle correnti. I ritorni sugli investimenti possono fluttuare; di conseguenza, all'atto del rimborso le quote degli investitori potrebbero avere un valore maggiore o minore rispetto al loro costo originario.